SPARI AI PALAZZONI DI LATINA, AVVIATE LE INDAGINI DEI CARABINIERI

I Palazzoni
I Palazzoni in Viale Nervi, Latina

Episodio inquietante ai Palazzoni di Latina: tra le 22,30 e le 23 di ieri sera, 23 agosto, sono stati sparati almeno tre colpi di pistola.

L’episodio è avvenuto al lotto 47 dei Palazzoni di Viale Nervi dove più di un residente ha sentito i colpi, scambiati dalla maggior parte delle persone per fuochi d’artificio. Una serata come tante, piuttosto tranquilla, spezzata dal rumore secco degli spari. A lanciare l’allarme sono stati però gli che hanno immediatamente allertato il numero d’emergenza 112.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri che hanno avviato un sopralluogo alla ricerca di bossoli o di altri segni utili a ricostruire ciò che era avvenuto. Sulla natura dei rumori non ci sono dubbi: erano almeno tre colpi d’arma da fuoco. Sul piatto ci sono diverse ipotesi e i militari dell’Arma stanno raccogliendo testimonianze e acquisendo elementi per risalire agli autori del gesto.

Soltanto tre giorni fa, nello stesso complesso residenziale, un incendio era divampato nei garage sotterranei divorando più di un’automobile e danneggiando anche la struttura, tanto da costringere le forze dell’ordine a far evacuare momentaneamente i residenti. Un episodio le cui cause non sono state ancora chiarite, ma che potrebbero rimandare a un atto doloso.

I Palazzoni, come noto, sono stati per un periodo la roccaforte dei fratelli Angelo e Salvatore Travali. Al momento il primo si trova in carcere, mentre il secondo è agli arresti domiciliari. Da sempre luogo molto delicato, questi due episodio ravvicinati tra di loro potrebbero costituire un filo rosso riconducibile a gesti intimidatori nel mondo del racket della droga.

Negli ultimi mesi, a Latina, si sono registrati almeno due episodi molto gravi: a maggio una bomba militare lasciata davanti alla serranda dell’autofficina Dalla Libera a Latina, in Corso Matteotti; a distanza di due settimane, sempre nel mese di maggio, una bomba carta che distrusse una piccola porzione di una recinzione in cemento che delimita una villa che si trova alla periferia di Latina, precisamente dopo il Piccarello, verso Santa Fecitola. Due chiari segni intimidatori sui quali gli investigatori stanno lavorando.

“Gli spari esplosi nella notte ai Palazzoni della Q4 hanno riacceso con forza un sentimento di paura e insicurezza che ormai serpeggia in tutta la città. Un episodio che segue di pochi giorni il grave incendio nei garage dello stesso quartiere, a conferma di un clima che i residenti definiscono ormai insostenibile.

Come Patto Tricolore – Reti Civiche in Movimento non possiamo restare in silenzio. Abbiamo accolto con entusiasmo l’arrivo di 30 nuovi carabinieri a Latina, nella speranza di vedere rafforzata la presenza delle forze dell’ordine soprattutto nelle aree più esposte. Ma purtroppo, i fatti dimostrano che ciò non è accaduto. È, quindi, urgente un intervento concreto e immediato degli organi di controllo, a tutela della sicurezza collettiva e della serenità dei cittadini.

Alle tante promesse di “pugno duro” dichiarato dai politici di professione, chiediamo che seguano fatti concreti: i cittadini non hanno bisogno solo di slogan, ma di sentire davvero la vicinanza delle Istituzioni, mentre oggi percepiscono sempre più la loro lontananza.

La nostra città non può vivere nell’incertezza. I genitori sono preoccupati per i propri figli, che non riescono più a godere degli spazi urbani con tranquillità. Latina è un comune esteso – il doppio della superficie di Napoli – e richiede quindi strumenti di partecipazione e prossimità che riducano il divario tra amministrazione e cittadini.

Per questo torniamo a proporre con forza l’istituzione delle consulte di quartiere, uno strumento di ascolto e confronto diretto che permetta di intercettare i problemi prima che degenerino. Insieme a Fare Latina e ad altre numerose associazioni abbiamo già raccolto le firme per le consulte dei borghi, ma è ormai chiaro che anche i quartieri hanno bisogno di questo presidio civico.

Dispiace constatare che l’amministrazione continui a sottovalutare questo passaggio, come se si trattasse di salvaguardare per qualcuno il proprio “orticello elettorale”. Noi crediamo invece che sia il momento di unire le forze, superando logiche di parte, per restituire a Latina la sicurezza e la vivibilità che i cittadini chiedono a gran voce.

Patto Tricolore – Reti Civiche in Movimento rinnova dunque il proprio impegno a fianco dei cittadini e ribadisce la disponibilità a collaborare con tutte le realtà civiche e associazionistiche responsabili, perché solo insieme possiamo costruire una città sicura, accogliente e degna del futuro che merita”.

Così, in una nota, “Patto Tricolore – Reti Civiche in Movimento Latina”.

Articolo precedente

LATINA, DOPO 41 ANNI DI SERVIZIO SALUTA IL COLONNELLO DE LUCA

Articolo successivo

CONTROLLI A PONZA: MULTATI DUE ESERCIZI COMMERCIALI

Ultime da Cronaca