SONNINO, AL VIA UN PERCORSO ARTISTICO NEL CENTRO STORICO

Angela P

Sabato 24 maggio, nel centro storico di Sonnino, verrà inaugurato il percorso artistico: “La vita e le vicende del brigante Gasbarrone”.

Saranno installati nove pannelli descrittivi narranti la storia di Antonio Gasbarrone attraverso famose illustrazioni di importanti autori del panorama artistico internazionale del XIX secolo tra cui Bartolomeo Pinelli ed Edward Lear.

II percorso si snoderà tra i vicoli dell’antico borgo dall’arco della Portella in P.zza Garibaldi a via Isola Castello, per proseguire per via V. Emanuele II (via di mezzo), fino a P.zza San Pietro. La presentazione dell’evento sarà curata dall’Associazione Brigante Antonio Gasbarrone, affiancati dalle esperte ed autorevoli figure, quali: Arch. Francesco Petrucci (Conservatore di Palazzo Chigi in Ariccia) ed il Prof. Gioacchino Giammaria (Presidente dell’ISALM di Anagni).

L’evento è patrocinato dal Comune di Sonnino, che da subito ha appoggiato il progetto dell’Associazione e con cui sono stati concordati i punti di affissione dei pannelli. Per l’amministrazione sarà presente all’inaugurazione it Sindaco di Sonnino Gianni Carroccia. I pannelli sono stati redatti dall’Architetto Antonella Rinaldi, socio dell’Associazione Brigante Antonio Gasbarrone, ogni immagine ha un “qr code” che rimanda al sito web dell’Associazione per avere approfondimenti ed informazioni utili riguardanti I’immagine ed il percorso.

Accanto alla realizzazione di questo ennesimo progetto associativo sempre la BCC Roma del gruppo BCC ICCREA, primo sponsor, il suo Presidente Manfrin ed il nuovo direttore della filiale del Frasso (Sonnino) Marco Duo, e con loro tutte le altre imprese territoriali che sostengono l’Associazione Brigante Antonio Gasbarrone da alcuni anni.

L’installazione dei pannelli e la bonifica del percorso sarà anch’essa curata dagli odierni briganti di Sonnino. L’Appuntamento per tutti è in Piazza Garibaldi alle ore 17.30, ci saranno momenti rievocativi e racconti suggestivi durante tutto il percorso che si concluderà con aperitivo e brindisi finale.

Articolo precedente

SPACCIO DI DROGA A FONDI, CHIUSO IL SECONDO FILONE DELL’INCHIESTA “JARS 2”: CHIESTO IL PROCESSO PER 18 INDAGATI

Articolo successivo

CISTERNA, APERTE LE ISCRIZIONI PER L’AMMISSIONE ALL’ASILO NIDO COMUNALE

Ultime da Cronaca