SOLDI SPESI PER LA PUBBLICITÀ DI “CISTERNA AMBIENTE”, DEL PRETE NON CISTA: “GRAZIE A NOI REPERITI I FONDI”

Lino Del Prete
Lino Del Prete

“In un periodo di cambiamento ed innovazione è fondamentale e prioritario, per la buona riuscita di tutte le azioni mirate alla crescita della percentuale di rifiuti differenziati, comunicare ai cittadini tutte le iniziative svolte e dei cambiamenti in atto. È soprattutto necessario divulgare l’esatto modo di separazione e conferimento dei rifiuti attraverso le iniziative messe in campo, grazie ai fondi che l’amministrazione comunale e la Cisterna Ambiente, hanno reperito tramite bandi aggiudicati con la presentazione di progetti a consorzi ed enti, che finanziano azioni di comunicazione.

Durante l’ultima assise comunale, i consiglieri comunali di opposizione, Sambucci e Di Cori, hanno sollevato la questione, chiedendo chiarimenti, sui costi sostenuti dalla Cisterna Ambiente per le campagne pubblicitarie sui quotidiani locali, definendo scandalosa la spesa di oltre 47mila euro in pubblicità, perché la Cisterna Ambiente non ne avrebbe bisogno a loro dire.
In consiglio, ho chiarito fin da subito, che le somme spese riguardano le cifre reperite tramite la partecipazione a bandi che finanziano, appunto, campagne di comunicazione dedicate alla raccolta differenziata.

Una vera strumentalizzazione politica mirata a gettare fango sul buon operato di questa amministrazione e dell’Azienda Speciale, da parte di chi conosce bene la macchina amministrativa e soprattutto le procedure relativi ai bandi per ottenere finanziamenti pubblici. Soldi, tra l’altro mai ottenuti dalla Cisterna Ambiente durante i governi che ci hanno preceduto, in cui proprio Sambucci, ricopriva il ruolo di vice sindaco con delega all’ambiente e Di Cori era presidente del consiglio comunale.

La sinergia tra gli uffici dell’Ente e della Cisterna Ambiente hanno permesso di reperire questi 47.500 euro grazie al bando Anci-Conai per la comunicazione locale – edizione 2024, che tra l’altro si aggiungono ai 41.276 euro del 2023 riconosciuti dal bando Raee per la campagna di comunicazione “Cisterna Ambiente – Io RAEEciclo”, progetto, quest’ultimo, terminato e rendicontato lo scorso 30 ottobre.

Ci tengo quindi a sottolineare che non sono mai stati utilizzati soldi dei cittadini e non possiamo accogliere l’invito del consigliere Di Cori di utilizzarli diversamente: le spese devono rispettare il progetto ammesso all’erogazione del contributo per la comunicazione.

Nel mese di ottobre la Cisterna Ambiente e quindi il comune di Cisterna sono stati ammessi al contributo di Coreve per un totale di 123.200 euro finalizzati all’acquisto di 3 mezzi di piccola dimensione da destinare alla raccolta e per la campagna di comunicazione dedicata alla raccolta differenziata del vetro, per una cifra di 36mila euro. Infine ci sono anche i fondi regionali a cui facevo riferimento in consiglio comunale.

L’8 novembre è stata pubblicata la graduatoria definitiva di aggiudicazione per il potenziamento del servizio di raccolta differenziata da parte della Regione Lazio e Cisterna è arrivata undicesima. Un finanziamento di 360mila euro di cui altri 60mila euro sono dedicati alla comunicazione.

In totale questa amministrazione e la Cisterna Ambiente, hanno intercettato finanziamenti per 184.776 euro, soldi pubblici da destinare alla comunicazione, per informare i cittadini, al corretto conferimento e la giusta separazione dei rifiuti”.

Così, in una nota, l’Assessore all’Ambiente, Lino Del Prete.

Articolo precedente

CENTRO DI ALTA DIAGNOSTICA A GAETA, TIERO (FDI): “GRANDE GIOCO DI SQUADRA”

Articolo successivo

“CITTÀ AMICHE DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI”, APPROVATA LA PROPOSTA A LATINA

Ultime da Politica