Partirà sabato 8 novembre il corso gratuito dal titolo “Privacy e sicurezza informatica nell’epoca dei social e dell’intelligenza artificiale”, un percorso di formazione di 30 ore strutturato in 6 incontri rivolto, in particolare, a studenti di scuole medie e superiori, ai docenti e ai genitori ma aperto a tutti i cittadini.
Il corso, fortemente voluto dal consigliere delegato allo Sportello Europa del Comune di Sabaudia Marco Mincarelli, ha l’intento di fornire alla platea strumenti pratici per navigare in sicurezza. L’obiettivo è quello di infondere nei partecipanti consapevolezza e sviluppare coscienza sui pericoli derivanti dall’uso dei social network e delle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale.
Il programma partirà dal Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (meglio conosciuto come GDPR), un regolamento che mette al centro la persona e che va a toccare in profondità molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. Si tratteranno, a seguire, temi di grande rilevanza sociale come il cyberbullismo, la dipendenza da social, il riconoscimento delle fake news e come proteggersi dalle minacce esterne. Sarà una vera e propria full immersion nell’educazione digitale.
“Sono da sempre sensibile all’argomento privacy. Da qualche anno svolgo il ruolo di DPO per cui, appena c’è stata l’occasione, ho voluto proporre un percorso condiviso ai ragazzi e a chi si occupa della loro formazione perché, troppo spesso, le persone, tendono a sottovalutare il valore dei propri dati e i pericoli derivanti dal loro incauto utilizzo. Promuovendo questo corso l’intento, non è quello di spaventare gli studenti ma di renderli più pronti a percorrere le vie del cyberspazio comprendendone i rischi e riconoscendo i segnali di pericolo.” Così il consigliere Mincarelli.
Un’iniziativa accolta con favore e convinzione dall’intera giunta come afferma anche il Sindaco Alberto Mosca: “Ritengo che, come Amministrazione, abbiamo il dovere di affiancare i nostri ragazzi e le loro famiglie nelle nuove sfide che i tempi impongono. Troppo spesso sentiamo notizie riguardanti l’utilizzo criminoso della tecnologia per cui, anche in quest’ottica, possiamo definire il corso come un’opera di prevenzione. Mi auguro e invito studenti e genitori a aderire numerosi per cogliere questa importante opportunità di crescita.”
Sarà possibile aderire spontaneamente al corso partecipando al primo incontro previsto sabato 8 novembre alle ore 10:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sabaudia. Per informazioni rivolgersi al Settore Sportello Europa telefonicamente al numero 0773 184 9051 oppure via e-mail all’indirizzo p.pompei@comune.sabaudia.latina.it.