SOCIAL E AI: A SABAUDIA CORSO PRIVACY CON FOCUS SUL CYBERBULLISMO

cyberbullismo

Dopo il successo del primo appuntamento di sabato 8 novembre il corso gratuito dal titolo “Privacy e sicurezza informatica nell’epoca dei social e dell’intelligenza artificiale prosegue con gli appuntamenti di venerdì 14 e sabato 15, il primo rivolto particolarmente agli studenti delle scuole medie e superiori e il secondo a docenti, genitori e a tutta la cittadinanza.

Il corso, promosso dall’Amministrazione e, in particolare, dal consigliere delegato allo Sportello Europa del Comune di Sabaudia, Marco Mincarelli, nasce con l’obiettivo di infondere nei partecipanti una maggiore consapevolezza e responsabilità nell’utilizzo dei social network e delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, mettendo in luce i rischi e le sfide che esse comportano. 

Gli appuntamenti di venerdì 14 presso la Biblioteca Comunale Feliciano Iannella (dalle ore 15:00 alle ore 18:00) e di sabato 15 presso la Sala Consiliare Giuseppe Fichera (dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00) saranno focalizzati su tematiche molto attuali e strettamente legate alla tutela della privacy quali cyberbullismo e dipendenza da social. Con genitori e docenti saranno, inoltre, affrontati tutti gli aspetti connessi all’utilizzo delle tecnologie in ambito familiare, ai pericoli ma anche agli strumenti di difesa da possibili minacce.

“La tutela della privacy e la consapevolezza digitale sono ormai competenze fondamentali, tanto per i ragazzi quanto per gli adulti. Con questo corso gratuito vogliamo offrire a studenti, genitori e tutti i cittadini strumenti concreti per riconoscere e prevenire i rischi legati all’uso improprio dei social network, al cyberbullismo e alla dipendenza digitale. È un’occasione per imparare a vivere la rete in modo più sicuro, responsabile e rispettoso degli altri.” Così il consigliere Mincarelli.

Tra le priorità dell’Amministrazione vi è quella di sostenere i giovani nel loro percorso di crescita, aiutandoli ad affrontare con consapevolezza le sfide del presente e del futuro. In questo contesto, la tutela e la corretta gestione dei dati personali rappresentano oggi una competenza essenziale, strettamente legata all’uso consapevole delle tecnologie digitali. L’invito è a partecipare numerosi, per cogliere un’importante occasione di formazione e di sviluppo della propria responsabilità digitale.

Su questa iniziativa che ha accolto il convinto supporto dell’intera giunta interviene anche l’assessore ai servizi sociali e pubblica istruzione Pia Schintu: “Questo appuntamento rappresenta un tassello importante del percorso che l’Amministrazione sta portando avanti a sostegno delle fasce più giovani e più vulnerabili della nostra comunità. Promuovere una corretta cultura digitale significa prevenire fenomeni come il cyberbullismo e la dipendenza dai social, ma anche offrire strumenti di tutela e consapevolezza che aiutino a vivere la rete in modo sicuro e responsabile. È un’iniziativa che si inserisce perfettamente nella nostra visione di una città attenta alle persone, capace di accompagnare i cittadini, a partire dai più giovani, in un cammino di crescita e partecipazione consapevole.”

Il corso è gratuito ed aperto a tutti i cittadini. Per informazioni è possibile rivolgersi al Settore Sportello Europa telefonicamente al numero 0773184 9051 oppure via e-mail all’indirizzo p.pompei@comune.sabaudia.latina.it.

Articolo precedente

LATINA SCALO, MION NOMINATO PRESIDENTE DEL CIRCOLO DI FDI

Articolo successivo

“LE MAFIE ESISTONO ANCORA NEL DIBATTITO PUBBLICO”, IL CONVEGNO AD APRILIA

Ultime da Cronaca