Il corso gratuito dal titolo “Privacy e sicurezza informatica nell’epoca dei social e dell’intelligenza artificiale” sta per concludersi. Venerdì 28 novembre approfondiremo con gli studenti l’utilizzo dello smartphone e sabato 29 chiuderemo con tutti i partecipanti il percorso formativo ripercorrendo e unendo i vari punti affrontati nelle precedenti lezioni cercando sempre di stimolare il dibattito.
Il corso, promosso dall’Amministrazione e, in particolare, dal consigliere delegato allo Sportello Europa del Comune di Sabaudia, Marco Mincarelli, è nato con l’obiettivo di infondere nei partecipanti una maggiore consapevolezza e responsabilità nell’utilizzo dei social network e delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, mettendo in luce i rischi e le sfide che esse comportano.
Le sessioni conclusive saranno molto importanti anche per chi non ha potuto partecipare a tutti gli appuntamenti. Sabato, in particolare, avremo l’occasione di rivedere quegli strumenti di contrasto al cyberbullismo che non riguarda solo la fascia più giovane della popolazione e, soprattutto, apprenderemo come una maggiore consapevolezza nella nostra presenza quotidiana nella rete potrà migliorarci sicuramente la vita.
“La conclusione di questo percorso formativo mi inorgoglisce. Avendo avuto modo anch’io di partecipare ho visto i cittadini acquisire sempre maggiore consapevolezza con il passare delle lezioni. Sono convinto che la formazione sia un fattore chiave anche per accrescere il senso civico. Con questo corso abbiamo anche appreso come proprio la rete, con i pericoli che abbiamo imparato ad evitare, può però consentirci di accorciare le distanze e di sentirci, in qualche modo, cittadini del mondo. Ringrazio il settore III del Comune di Sabaudia che ha lavorato per la buona riuscita di questa iniziativa.” Così il consigliere Mincarelli.
Tra le priorità dell’Amministrazione vi è quella di sostenere i giovani nel loro percorso di crescita, aiutandoli ad affrontare con consapevolezza le sfide del presente e del futuro. In questo contesto, la tutela dei dati personali e la consapevolezza dei pericoli della rete sono fondamentali per gestire correttamente la nostra presenza online. L’invito è a partecipare numerosi, per cogliere un’importante occasione di formazione e di sviluppo della propria responsabilità digitale.
La sessione di venerdì 28 novembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 si svolgerà presso la Biblioteca Comunale Feliciano Iannella mentre sabato 29 novembre concluderemo presso la Sala Consiliare dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00 con rilascio degli attestati di partecipazione.
Il corso è gratuito ed aperto a tutti i cittadini. Per informazioni è possibile rivolgersi al Settore Sportello Europa telefonicamente al numero 0773184 9051 oppure via e-mail all’indirizzo p.pompei@comune.sabaudia.latina.it.
