“Oggi con il Comitato Tecnico consultivo della Polizia locale del Lazio abbiamo gettato le basi per quello che sarà il prossimo Piano triennale della Polizia locale, un documento mai stilato dall’approvazione della legge regionale 1 del 2005, che lo prevede per avere un quadro programmatico di interventi mirati al miglioramento delle risorse e delle competenze.
La programmazione, che si avvarrà del contributo di idee e competenze dei Comandanti del Comitato, è necessaria per procedere a nuovi bandi regionali e vedrà al centro l’innovazione tecnologica, la formazione e il ruolo della nascente Accademia regionale. Tra gli interventi futuri anche la modifica della legge regionale 1 del 2005 con la definizione chiara dei gradi e la costruzione di un percorso di collaborazione con il Forum italiano Sicurezza Urbana (FISU)”.
Lo dichiara l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.
“Il rilancio della Polizia locale del Lazio è al centro dell’impegno della Giunta Rocca. L’Avviso pubblico Polizia Locale 4.0 con il quale abbiamo destinato a 155 Comuni del Lazio due milioni di euro per il rinnovo del parco auto e moto e per l’accesso al corso professionalizzante per pilota di droni è stato un successo, a breve procederemo con l’istituzione dell’Accademia regionale della Polizia locale per potenziare e uniformare la formazione degli agenti e stiamo lavorando al progetto per uniformare in tutta la Regione i tesserini di appartenenza. Un impegno concreto per aumentare la professionalità dei Corpi e garantire ai cittadini e alle comunità locali un controllo del territorio sempre più efficiente”, conclude l’assessore Regimenti.