Campagna e Majocchi (PD Latina): “Serve un’azione concreta e integrata per la sicurezza. Presentata mozione in Consiglio Comunale”
Negli ultimi mesi Latina ha vissuto un preoccupante susseguirsi di episodi di violenza e criminalità che hanno destato forte allarme sociale.
Tra questi, la recente esplosione di ordigni nell’area delle cosiddette case Arlecchino rappresenta un segnale grave di deterioramento della sicurezza urbana e della coesione sociale, che non può essere sottovalutato.
Alla luce di questi avvenimenti, il Partito Democratico di Latina, attraverso i Consiglieri Comunali Valeria Campagna e Leonardo Majocchi, ha presentato una mozione sulla sicurezza urbana per chiedere che l’Amministrazione comunale assuma iniziative concrete e coordinate a tutela dei cittadini e del territorio.
“Si fa troppa propaganda sulla sicurezza — dichiarano Majocchi e Campagna — ma la sicurezza non è uno slogan da campagna elettorale. È la possibilità per ogni cittadina e cittadino di vivere serenamente il proprio quartiere, di non sentirsi abbandonato, di riconoscersi in una comunità che si prende cura di sé.”
Con questa mozione, il Partito Democratico torna a porre al centro del dibattito cittadino il tema della sicurezza urbana e della coesione sociale, chiedendo all’Amministrazione di assumersi alcuni impegni minimi ma concreti.
La mozione impegna Sindaco e Giunta a:
- Potenziare l’organico della Polizia Municipale, oggi ridotto a meno del 20% del fabbisogno, prevedendo risorse specifiche nel bilancio comunale;
- Migliorare l’illuminazione pubblica e l’arredo urbano nei punti critici segnalati dai residenti;
- Intervenire in collaborazione con ATER nelle case Arlecchino per il ripristino dell’illuminazione, l’installazione di telecamere di videosorveglianza e la rigenerazione delle aree comuni (portici, cortili, campi sportivi);
- Realizzare interventi straordinari di pulizia e manutenzione del verde nelle zone più degradate, in particolare Santa Rita e aree limitrofe;
- Promuovere attività sociali, culturali e sportive nei quartieri più fragili, per restituire vivibilità e presenza civica;
- Coordinarsi con la Prefettura per la presenza stabile delle Forze dell’Ordine nei punti più sensibili;
- Istituire un Responsabile comunale per la sicurezza urbana e una Consulta cittadina per la sicurezza, per costruire un piano condiviso e partecipato.
“La sicurezza non è solo controllo e repressione — aggiungono i consiglieri del PD — ma anche prevenzione, rigenerazione urbana, illuminazione adeguata, spazi pubblici curati e coesione sociale. È urgente che il Comune si faccia promotore di una strategia integrata che coinvolga istituzioni, forze dell’ordine, associazioni, scuole e cittadini”.
“Con questa mozione il PD di Latina intende richiamare la partecipazione di tutti — istituzioni, forze dell’ordine, scuole, associazioni e cittadini — per pensare insieme una Latina che non si rassegna al degrado e all’abbandono.
E lancia un appello alla politica: non si affrontino temi così delicati con logiche da spot o propaganda. Il Partito Democratico continuerà a lavorare in questa direzione, con proposte concrete e una visione di comunità, perché una città più giusta è anche una città più sicura”.
