SEZZE, SANTORO SMENTISCE INGRESSO IN FORZA ITALIA

“Sono e sarò sempre della Lega. Ho cominciato un mio percorso politico che rispecchia la  mia coerenza e la mia stima al commissario Pina Cochi”

“Non sono entrato nella componente di Forza Italia all’interno dell’assise comunale di Sezze: il mio impegno era, è e sarà sempre rivolto alla Lega e ai rappresentanti di questo territorio cui va la mia stima incondizionata”.

Va dritto al cuore della questione Orlando Santoro che si è trovato questa mattina a mezzo stampa facente parte della componente forzista che proprio ieri nel Comune lepino ha ufficializzato alcuni nuovi ingressi. Santoro, eletto nella lista civica Sezze Progetto 2000, è stato sempre un esponente vicino al partito di Salvini, anche se ha ufficializzato il suo ingresso nell’aprile scorso, “grazie a quel processo di stima che si è instaurato nel corso degli anni con Pina Cochi, consigliere comunale di Latina e nella fattispecie commissario della Lega a Sezze” specifica lo stesso consigliere comunale setino e presidente della commissione attività produttive.

“Ci tengo a ribadire che sono sempre stato vicino al partito della Lega, già anni fa, quando con le varie attività associative mi sono reso protagonista dell’impegno politico: quindi, smentisco categoricamente un mio coinvolgimento in Forza Italia. E non capisco come il mio nome possa essere stato associato al partito forzista dato che io non ero nemmeno presente a quella riunione” ha poi sottolineato.

Concetto, questo, espresso anche da Pina Cochi, che anzi ha rilanciato le ambizioni leghiste nel paese lepino, nel pieno di una serie di iniziative e progetti che a breve prenderanno corpo, “non solo per avviare il Congresso comunale l in programma in autunno, ma anche e soprattutto per consolidare le attività della Lega che a Sezze crescerà grazie al costante impegno dell’onorevole Giovanna Miele”  ha detto la consigliera comunale di Latina nonché commissaria del partito a Sezze.

Articolo precedente

TERRACINA, RIAPERTO AL TRANSITO IL TRATTO DI VIA LUNGO LINEA

Articolo successivo

ALEXANDER LANGER, IL RICORDO DI EUROPA VERDE A TERRACINA

Ultime da Politica