La SPL Sezze al fianco della “Keep Clean and Run 2025”: un passo alla volta verso una città più pulita e sostenibile
La Servizi Pubblici Locali Sezze sarà tra i protagonisti dell’undicesima edizione della “Keep Clean and Run”, la grande iniziativa nazionale dedicata alla sensibilizzazione ambientale e alla lotta contro l’abbandono dei rifiuti. L’edizione 2025 si terrà dal 25 al 30 ottobre, in sei tappe che percorreranno un tratto della Via Francigena del Sud, portando con sé un messaggio chiaro: la cura dell’ambiente comincia da gesti semplici, concreti e condivisi.
Nel suo cammino, la carovana della “Keep Clean and Run” farà tappa anche a Sezze, domenica 26 ottobre, con arrivo previsto intorno alle 10:30 nel quartiere Fontanelle. Qui la SPL sarà presente con la propria isola ecologica itinerante, un’iniziativa che da tempo rappresenta un punto di incontro tra cittadini e operatori per la raccolta differenziata e il corretto conferimento dei rifiuti. L’appuntamento si svolgerà a ridosso di Parco Harris, che per un giorno diventerà il cuore di un’azione collettiva all’insegna del rispetto e della responsabilità ambientale.
A commentare la partecipazione della società è l’amministratore unico Antonio Ottaviani, che sottolinea il valore profondo di questa esperienza: “La Keep Clean and Run non è solo una corsa o una manifestazione: è un viaggio che unisce sport, ambiente e comunità. Per noi di SPL rappresenta un’occasione preziosa per ribadire quanto sia importante prendersi cura del proprio territorio, ogni giorno, con piccoli ma fondamentali gesti. Partecipare significa dimostrare che il cambiamento è possibile solo se ciascuno fa la propria parte. Queste iniziative devono essere da stimolo per migliorare i nostri comportamenti, per rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni, e per costruire una città più pulita, più accogliente e più consapevole”. Ottaviani ha poi aggiunto: “Siamo convinti che la tutela dell’ambiente non sia soltanto un dovere, ma una forma di rispetto verso noi stessi e verso le generazioni future. Vedere tante persone camminare, correre e raccogliere rifiuti lungo il percorso è un’immagine potente, che ci ricorda come anche i gesti più semplici possano generare un grande impatto positivo. SPL continuerà a essere al fianco di chi sceglie di impegnarsi per un futuro sostenibile, attraverso progetti concreti e iniziative di educazione ambientale rivolte a tutta la cittadinanza”.
L’amministratore unico ha inoltre rivolto un appello ai cittadini: “Cogliamo l’occasione per invitare tutti a evitare la spiacevole abitudine di abbandonare i rifiuti ingombranti o creare vere e proprie discariche a cielo aperto. Sono comportamenti che danneggiano non solo l’ambiente, ma anche l’immagine e la vivibilità della nostra città. SPL è costantemente impegnata per offrire un servizio efficiente e vicino alle esigenze della comunità, anche attraverso le isole ecologiche itineranti, che intendiamo proseguire con continuità su tutto il territorio. Questi appuntamenti rappresentano un’opportunità concreta per conferire correttamente ogni tipo di materiale e per contribuire, insieme, a rendere Sezze un luogo più decoroso e sostenibile”.
La partecipazione alla Keep Clean and Run 2025 si inserisce nel più ampio impegno della SPL per la promozione di una cultura ecologica diffusa, fatta di informazione, servizi efficienti e occasioni di coinvolgimento diretto. L’isola ecologica itinerante, già molto apprezzata dai cittadini, sarà anche in questa occasione uno spazio di ascolto e confronto, dove personale qualificato fornirà informazioni sulla corretta gestione dei rifiuti e distribuirà materiale informativo per sensibilizzare sui temi del riciclo e della sostenibilità. L’appuntamento del 26 ottobre sarà dunque un momento di partecipazione collettiva e di orgoglio per Sezze, una tappa simbolica di un cammino che parla di comunità, responsabilità e amore per il proprio territorio.