SERVIZI SOCIALI E “AZIENDA SPECIALE”, L’OPPOSIZIONE OTTIENE UN CONSIGLIO URGENTE A TERRACINA

comune-di-terracina-1
Comune di Terracina

Convocazione del Consiglio Comunale – Gestione dei Servizi Sociali e riqualificazione dell’Azienda Speciale “Terracina”

Le forze di minoranza del Consiglio Comunale di Terracina, hanno formalmente richiesto la convocazione urgente di una seduta consiliare per discutere in modo trasparente e partecipato un tema di estrema rilevanza per la città: la gestione dei servizi sociali alla luce dell’adesione del Comune di Terracina al Consorzio del Distretto Socio-Sanitario LT4, e la riqualificazione dell’Azienda Speciale “Terracina”.

“Tale richiesta nasce da una serie di criticità e interrogativi che meritano il massimo confronto istituzionale e democratico:

  • La Delibera di Giunta n. 41 del 27/03/2025 ha previsto l’invio di precisi indirizzi all’Azienda Speciale senza il necessario passaggio in Consiglio Comunale, che invece, secondo lo Statuto della stessa Azienda, detiene un ruolo centrale nella definizione degli indirizzi generali di governo e controllo;
  • Le recenti nomine del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Azienda sono avvenute senza un dibattito ne indirizzo politico e programmatico del Consiglio Comunale;
  • La necessità di conoscere nel dettaglio le funzioni e i servizi che saranno gestiti dal Consorzio, le ricadute economiche sul bilancio comunale, nonché le prospettive future dell’Azienda Speciale, ente che attualmente rappresenta uno strumento strategico per l’erogazione di servizi fondamentali rivolti alla cittadinanza, in particolare alle fasce più fragili.

In un momento così delicato per il futuro dei servizi sociali e della struttura organizzativa territoriale AST e dei lavoratori, riteniamo doveroso garantire un confronto trasparente e approfondito, finalizzato a: valutare gli impatti reali della nuova governance sul Comune di Terracina e sui cittadini; stabilire indirizzi chiari e condivisi da conferire all’Azienda Speciale, nel pieno rispetto delle prerogative statutarie del Consiglio Comunale e della centralità dell’ente locale nella tutela dell’interesse pubblico. Il consiglio Comunale è stato accordato dalla conferenza dei capigruppo per il 9 maggio 2025″.

Così, in una nota, i consiglieri capigruppo di minoranza Pierpaolo Chiumera (Partito Democratico), Gabriele Subiaco (Europa Verde), Alessandro Di Tommaso e Gaia Pernarella (Sinistra Italiana).

Articolo precedente

FALSE FATTURAZIONI CON IL PING PONG A FONDI: RINVIATI A GIUDIZIO IN SEI

Articolo successivo

EDILIZIA E IMPRESA: “CRISI PER NUOVA MANODOPERA E RICAMBIO GENERAZIONALE”

Ultime da Politica