Il Comune di Sermoneta estingue tutti i suoi mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti, con un risparmio di quasi 50mila euro di interessi da investire in servizi alla comunità.
La proposta, illustrata dall’assessore al bilancio Ugo Coluzzi, è stata approvata dal Consiglio comunale che si è riunito stamattina, presieduto da Pierluigi Torelli. L’operazione portata avanti dall’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli prevede l’estinzione anticipata di cinque posizioni debitorie, con un debito residuo di 266.591 euro, applicando l’avanzo di amministrazione, a cui si aggiunge un indennizzo stimato di 18.995 euro. Il costo da sostenere per questa operazione risulta sensibilmente inferiore al valore attualizzato delle rate residue, garantendo per il Comune un risparmio di 49 mila euro di interessi.
“Questa operazione produrrà un incremento significativo della capacità di spesa consentendo al Comune, da una parte, di ridurre la rigidità del bilancio legata all’ammortamento del debito, dall’altra di liberare risorse preziose che potranno essere reinvestite per migliorare i servizi ai cittadini e sostenere la crescita del nostro territorio”, ha spiegato l’assessore Coluzzi.
La richiesta formale alla Cassa Depositi e Prestiti sarà trasmessa entro il 30 novembre, in concomitanza con la scadenza delle rate semestrali, per consentire l’effettiva estinzione anticipata alla data del 31 dicembre 2025.
Sempre nel consiglio comunale è stato approvato la salvaguardia degli equilibri di bilancio e l’assestamento generale al bilancio di previsione 2025/2027, che ha certificato come il programma di mandato dell’amministrazione comunale stia procedendo in maniera spedita per continuare a migliorare la qualità della vita dei cittadini di Sermoneta.
“Con questo atto – ha concluso l’assessore al Bilancio – abbiamo anche provveduto ad alcune variazioni di bilancio per iscrivere in bilancio alcuni finanziamenti ottenuti, ma anche per la manutenzione delle aree verdi e le potature e altri interventi per migliorare la qualità della vita della nostra comunità, oltre a risorse strutturali per assumere ulteriore personale comunale, a supporto dell’ottimo lavoro svolto finora dagli attuali dipendenti comunali nell’erogazione dei servizi alla comunità”.