Sermoneta celebra Santa Cecilia con 4 eventi: si parte con Veronica Maya e “Le fiabe dei Fratelli Grimm”
Parte la rassegna di concerti di Santa Cecilia 2025 – decima edizione promossi dalla Banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta e dell’Officina dall’Arte e dei Mestieri di Sermoneta, con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale di Sermoneta.
Quattro iniziative che coinvolgono un pubblico variegato, dai bambini agli adulti, per celebrare la Santa Patrona dei musicisti. “La tradizione musicale a Sermoneta è radicata, come amministrazione crediamo fortemente nella valenza culturale e sociale della musica – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e il presidente del Consiglio delegato alla cultura Pierluigi Torelli – vogliamo continuare a coltivare questa vocazione, sostenendo le realtà musicali che operano a Sermoneta, ma anche far crescere la nostra Officina dell’Arte che coltiva nuovi talenti”.
Come tutti gli anni il primo appuntamento è dedicato ai più giovani, grazie alla collaborazione dell’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani. Mercoledì pomeriggio alle 17.00 nell’aula magna della scuola di Doganella di Ninfa, la conduttrice televisiva Veronica Maya insieme al Millennium Ensemble racconteranno in musica le Fiabe dei Fratelli Grimm. Si tratta del primo appuntamento del tour che toccherà decine di scuole in tutta Italia.
Giovedì 20 novembre apre l’esposizione di Liuteria del maestro Pietro Melia presso la sede dell’Officina dell’Arte e dei mestieri – sede del centro storico, fino al 23 novembre dalle 14 alle 18. Sabato 22 novembre ore 18 all’Abbazia di Valvisciolo concerto del Quintetto di Ottoni della banda musicale dell’Esercito Italiano. Domenica 23 novembre ore 9.30 parata della Banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta diretta dal M° Michele Secci per le vie del centro storico. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
