SEMINTERRATI ALLAGATI E TRACCE DI IDROCARBURI: 103 MILA EURO PER LA BONIFICA DEL C.P.I.A. DI LATINA

Perdita idrica e idrocarburi, affidato il servizio di bonifica del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti in Via Varsavia

Una determina, la numero 1203 dello scorso 11 giugno 2024, ha impegnato la spesa per i lavori di bonifica all’ex plesso scolastico di Via Varsavia/Via Bonn, un tempo anche sede degli uffici Attività Produttive del Comune di Latina e, successivamente, Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti.

La bonifica del sito è stata affidata alla ditta Maremmana srl per la spesa totale di poco più di 103.000 euro. È di febbraio scorso l’ordinanza del Sindaco di Latina, Matilde Celentano, che aveva disposto la chiusura del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti del Ministero dell’Istruzione, così da eseguire ulteriori verifiche tecniche e gli interventi finalizzati al ripristino del complessivo grado di sicurezza della struttura edilizia in Via Varsavia.

La chiusura si era resa necessaria a causa di una segnalazione ricevuta il 2 febbraio scorso con la quale era stata accertata, tramite sopralluogo da parte di tecnici e operai, una copiosa perdita idrica nei locali seminterrati ospitante la centrale termica e nel locale tecnico alloggiamento contatori idrici.

In seguito a diversi ulteriori sopralluoghi, anche alla presenza di geologi, tecnici, operai manutentivi e ditta ambientale specializzata, era stata rilevata anche la presenza di tracce di idrocarburi nel terreno, fuoriusciti da una cisterna interrata dismessa da diversi anni limitrofa ai suddetti locali seminterrati.

Nonostante numerosi interventi da parte dei tecnici, la perdita idrica non era stata rintracciata e, quindi, per proseguire con le ricerche, nonché per limitare l’eventuale dispersione delle tracce di idrocarburi, l’ente di Piazza del Popolo aveva ritenuto necessario chiudere l’erogazione dell’acqua potabile che alimenta i servizi igienici dell’istituto scolastico C.P.I.A.

Invece, in relazione alle tracce di idrocarburi rilevate, il Comune aveva ritenuto di dover provvedere alle procedure operative ed amministrative di messa in sicurezza del sito, con carattere di urgenza.

Articolo precedente

FESTA PER NONNA MARIA A PROSSEDI: HA COMPIUTO 102 ANNI

Articolo successivo

FURTO NEL LOCALE A SEZZE: DANNEGGIANO LA PARTO E RUBANO ALCUNE MONETE

Ultime da Cronaca