SEMAFORO SULLA NETTUNENSE: “OGGI È UN MESE CHE NON FUNZIONA, A RISCHIO LA SICUREZZA”

La denuncia dell’attivista 5Stelle di Aprilia: “Un mese senza semaforo: un disservizio che mette a rischio la sicurezza”

“Oggi è il “complemese”: esattamente un mese da quando il semaforo sulla Nettunense, all’incrocio con via della Stazione, ha smesso di funzionare.

La segnalazione del guasto è stata tempestiva — almeno da parte mia — inviata via PEC il 29 aprile, il giorno successivo all’avaria, sia al Settore Lavori Pubblici che alla Polizia Locale.

Trenta giorni sono un tempo eccessivamente lungo, inaccettabile, per una semplice riparazione. Comprendo che il personale tecnico del Comune sia oberato di lavoro, specialmente con i numerosi cantieri PNRR da seguire; tuttavia, ogni giorno, in quel tratto di strada transitano migliaia di pendolari, studenti, lavoratori. Attraversare senza segnalazione semaforica comporta un rischio concreto di investimento, oltre a potenziali incidenti tra veicoli.

 I cittadini pagano le tasse e, giustamente, si aspettano che i servizi essenziali funzionino con regolarità. È incomprensibile che, dopo un mese, non sia ancora stato effettuato un intervento risolutivo.

 Per questo motivo, oggi ho chiesto ufficialmente ai Settori destinatari della segnalazione di fornirmi gli atti successivi e consequenziali alla mia comunicazione del 29 aprile, per capire dove si sia eventualmente verificato l’intoppo.

 Il problema di questo semaforo, però, non è nuovo. Ho ricostruito i periodi in cui è stato fuori uso: gennaio 2024, maggio 2024, tra dicembre 2024 e gennaio 2025, e infine dalla fine di aprile 2025 ad oggi. Evidentemente si tratta di un guasto ricorrente, che si ripresenta con preoccupante regolarità.

 Ci si è mai chiesti da cosa derivino questi continui black-out?

Non sono un tecnico, né ho la competenza degli operatori comunali incaricati del controllo e della manutenzione — o meglio, della verifica sull’operato della ditta appaltatrice; tuttavia, un’ipotesi posso avanzarla. Il quadro elettrico del semaforo ha lo sportello rotto da anni. In passato l’ho visto, e fotografato, completamente aperto, con lo sportello appoggiato di lato. Da tempo è tenuto chiuso alla meno peggio con un filo di ferro e un filo di rame giallo/verde (normalmente utilizzato come collegamento a terra negli impianti elettrici). Una chiusura così precaria non può proteggere adeguatamente i circuiti elettronici all’interno, esposti a pioggia e umidità, con il rischio concreto di cortocircuiti e forse questo è proprio ciò che determina i malfunzionamenti del quadro di comando del semaforo”.

Così, in una nota, l’attivista 5Stelle di Aprilia, Andrea Ragusa.

Articolo precedente

RIFIUTI A FONDI, MASCHIETTO: “PROROGA ALLA DE VIZIA È LEGITTIMA”

Articolo successivo

PICCHIA LA MOGLIE E SBATTE IL FIGLIO SUL COFANO DELL’AUTO: 43ENNE CONDANNATO PER MALTRATTAMENTI

Ultime da Politica