SCUOLA TASSO, LE SONDE DANNO ESITO NEGATIVO SULL’AMIANTO

Tracce di amianto alla scuola di Via Tasso a Latina: sono arrivati gli esiti delle sonde piazzate per rilevare la presenza tossica

Non hanno rilevato nessuna traccia le sonde piazzate nella scuola per verificare l’eventuale presenza nell’aria di particelle di amianto. È questo l’esito dei risultati arrivati dopo 48 ore: un risultato che permette di ipotizzare la riapertura della scuola prima di quello che si era temuto. L’ipotesi è, ora, quella di cospargere il pavimento, nelle parti ammalorate, di una resina speciale sigillante. Infatti è proprio lavorando sul pavimento che è emersa la colla risalente agli anni settanta, intrisa di tracce minime di amianto al 2,5%.

Nel frattempo, si è riunito per due volte il tavolo tecnico-istituzionale che ha trovato una soluzione per non far perdere altre lezioni ai bambini e ai docenti. Grazie alla collaborazione con gli altri istituti del territorio, i bambini delle elementari potranno iniziare il primo giorno del nuovo anno scolastico a partire da lunedì, 22 settembre.

Gli alunni delle 15 classi della scuola primaria, fino alla riapertura del Tasso, saranno ospitati in altrettante aule messe a disposizione presso la scuola di piazza Dante, la scuola di via Ezio, la scuola De Amicis e presso l’istituto Giuseppe Giuliano.

Per quanto riguarda la necessità di reperire 9 aule per gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’istituto Tasso, il tavolo ha acquisito la disponibilità di quattro aule presso l’istituto Giovanni Cena. Le istituzioni coinvolte stanno procedendo nella verifica di ulteriori spazi idonei alla ripresa dell’attività didattica senza rotazione anche per i ragazzi delle medie.

Dopo i risultati rassicuranti delle sonde, l’ipotesi è che la scuola Tasso possa riaprire a ottobre.

Articolo precedente

INCENDIO AL PIANETA OUTLET, A GIUDIZIO IL RESPONSABILE MATERIALE

Ultime da Cronaca