Scuola di via Tasso, nessuna dispersione in aria di particelle di amianto
Nel tardo pomeriggio di oggi, 18 settembre, il sindaco Matilde Celentano, il vice sindaco Massimiliano Carnevale, l’assessore Francesca Tesone e le dirigenti Micol Ayuso e Lucia Giovangrossi hanno partecipato ad una riunione del consiglio d’istituto della scuola di via Tasso, diretta dalla preside Elisabetta Borchietti.
La riunione, che si è tenuta da remoto, è coincisa con l’aggiornamento del tavolo tecnico-istituzionale aperto lunedì scorso per la risoluzione dell’emergenza venutasi a creare con la chiusura del plesso a seguito dell’accertamento di tracce di amianto.
Leggi anche:
SCUOLA TASSO, LE SONDE DANNO ESITO NEGATIVO SULL’AMIANTO
Gli amministratori comunali hanno comunicato al consiglio d’istituto che l’esame dell’aria all’interno della scuola interdetta, effettuata attraverso sonde posizionate lunedì e rimosse cinque ore dopo, ha dato esito negativo sulla presenza di amianto. Circostanza questa che velocizza gli interventi di messa in sicurezza con il posizionamento di una resina sigillante sul pavimento dell’intero edificio scolastico, dove sono state rinvenute tracce di amianto risalenti agli anni ’70 quando è stato costruito l’immobile.
Il Comune, hanno fatto sapere Sindaco e assessori, ha già avviato lo sgombero, la pulizia e la manutenzione ordinaria delle aule messe a disposizione da altri istituti scolastici della città, pronti ad ospitare gli alunni della scuola primaria dell’istituto Tasso già a partire da lunedì, in quanto tra sabato e domenica si provvederà al trasloco dei banchi.
Da lunedì, le classi della scuola primaria di via Tasso potranno iniziare regolarmente l’attività didattica in presenza presso gli istituti ospitanti.
“Si è prospettata una soluzione alternativa anche per gli alunni delle scuole medie, ma siamo in attesa di verificare la possibilità di allestire le aule all’interno di una parte dell’istituto Tasso, nei locali con pavimento che non presenta segni di ammaloramento. La ditta incaricata al ripristino della sicurezza nell’edificio di via Tasso ci ha assicurato che i lavori richiederanno pochi giorni. Siamo consapevoli del disagio che rischiano di vivere alunni e famiglie in questi giorni ed è nostra volontà mettere in campo tutti gli strumenti per scongiurare ipotesi della diadattica a distanza. Pertanto confidiamo di trovare una soluzione in presenza anche per gli alunni delle medie”, hanno concluso gli amministratori comunali.