SCUOLA MATERNA DI CORI, LA VERSIONE DELL’AMMINISTRAZIONE

Scuola materna nel Comune di Cori: “L’Amministrazione fa chiarezza e respinge le speculazioni strumentali”

2In merito alle foto relative alla scuola materna che sono state pubblicate sui social da taluni e che stanno generando apprensione in una parte dei cittadini, urge ahinoi un chiarimento per rimettere le cose al proprio posto.

Le foto in questione, che in particolare mettono in evidenza le piattabande degli infissi fatte cadere dall’attività di martellatura dei Vigili del Fuoco, sono state scattate a lavori in corso, DOPO, lo ribadiamo, il sopralluogo dei Vigili del Fuoco e il loro intervento di martellatura. Così come sono state pubblicate le foto di alcuni bagni, anch’essi oggetto di martellatura, e di stanze, già CHIUSE all’utilizzo dei bambini e degli insegnanti.

Peraltro, per quanto attiene alle stanze chiuse, va aggiunto che azioni di intervento (l’intervento programmato dall’ufficio tecnico comprende il rifacimento delle piattabande, dei servizi sanitari e dell’intonaco di alcune stanze) erano già state messe in preventivo e che tali ambienti non hanno mai messo in pericolo nessuno perché non utilizzati dai bambini né da altri.

Il resto delle aule, circa la totalità del plesso, si trova in buone condizioni, ma ovviamente non è stato oggetto di nessuna foto.

È evidente, dunque, l’uso strumentale di queste immagini, atto ad allarmare ingiustamente e senza motivo la popolazione, al solo scopo di ingenerare apprensione e confusione e infangare l’attività di questa amministrazione, tentando di farlo passare per informazione.

Preme, inoltre, sottolineare che si sta lavorando di comune accordo con chi di dovere. Lunedì il sindaco Mauro De Lillis è stato personalmente presso il comando provinciale dei Vigili del Fuoco che, nel massimo spirito di collaborazione istituzionale, seguirà l’amministrazione negli adempimenti da porre in essere per riconsegnare il prima possibile il plesso alla scuola.

Tanto si doveva per chiarire una volta per tutte la questione e porre riparo ad allarmi generati immotivatamente. L’amministrazione comunale risponde ai cittadini e non intende prestarsi a speculazioni politiche. La differenza tra informare e disinformare può apparire a volte sottile, ma resta netta. Non è corretto questo uso strumentale di immagini o altro, come sottolineato anche dagli interventi spontanei di cittadini, che ci costringe a spiegazioni, togliendo peraltro tempo ad attività certamente più utili al bene della comunità.

Questa amministrazione rimane tranquilla, sicura che chi si adopera con tale malafede potrà ingannare qualcuno, ma non raccoglierà se non briciole. Come è sempre stato, chi semina vento raccoglie tempesta”.

Così, in una nota, l’amministrazione comunale di Cori.

Articolo precedente

PARCHI CITTADINI A TERRACINA, LA LENTE DI EUROPA VERDE: “DOVE SONO I 50MILA EURO PER GLI IMPIANTI DI IRRIGAZIONE?”

Articolo successivo

LEGGE SULL’URBANISTICA IN REGIONE LAZIO, ESULTA IL CENTRODESTRA

Ultime da Cronaca