La Giunta regionale, guidata da Francesco Rocca, ha approvato lo schema di accordo con Sport e Salute spa per dare il via al progetto “Scuola Attiva Kids per il Lazio 2025/2026”, un programma da 770mila euro che punta a promuovere l’attività motoria tra i più piccoli, fin dai tre anni.
Il progetto, promosso dall’assessorato allo Sport, Turismo e Ambiente di Elena Palazzo, si svolge in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento per lo Sport, le Federazioni sportive nazionali e il Comitato Italiano Paralimpico.
Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa viene ora potenziata e ampliata: per la prima volta coinvolgerà anche le scuole dell’infanzia, grazie al nuovo format “Scuola Attiva Infanzia – per il Lazio”.
I bambini tra i 3 e i 5 anni potranno così partecipare ad attività ludico-motorie pensate per stimolare sviluppo fisico, cognitivo e relazionale, seguiti da tutor formatori specializzati messi a disposizione da Sport e Salute.
«È importante iniziare a praticare attività sportiva fin dalla prima infanzia — ha dichiarato l’assessore Palazzo —. Con Scuola Attiva Kids vogliamo ribadire che il movimento è una forma di educazione alla vita, uno strumento di crescita, salute e inclusione. Il benessere comincia proprio dai banchi».
Le scuole interessate potranno aderire al programma attraverso la piattaforma dedicata sul sito di Sport e Salute (clicca qui)
Il progetto si inserisce nella strategia regionale per la promozione dello sport di base e inclusivo, in linea con gli obiettivi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che punta a ridurre del 15% l’inattività fisica tra adolescenti e adulti entro il 2030.
