SCONTRO FATALE SULL’APPIA A TERRACINA: A MORIRE UN RAGAZZO DI 18 ANNI

Tragico incidente stanotte, 7 settembre, sull’Appia, nel territorio del Comune di Terracina: a perdere la vita, come conseguenza dello scontro, un uomo. Si tratta di un 18enne, Olsi Pezi, di origine albanese. Il giovane sedeva al lato passeggero di una Mercedes guidata dal fratello.

Lo schianto tra la Mercedes e un Peugeot è stato devastante ed è avvenuto poco prima dell’1 e 30 di notte. Ad accorrere, oltreché i sanitari, anche la Polizia Stradale di Aprilia e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Terracina.

La Mercedes, guidata dal 24enne fratello della vittima, è sbandata andando a finire contro il guardrail sull’altro lato della carreggiata. Dopo pochi istanti è sopraggiunta la Peugeot guidata da una giovane 23enne di Sabaudia, di professione infermiera. L’impatto è stato letale per il 18enne che si trovava sul lato passeggero, ossia il punto di scontro tra le due auto.

Olsi Pezi è stato estratto dalle lamiere e per lui i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Il fratello è risultato lievemente ferito, mentre la giovane alla guida della Peugeot è stato condotto all’ospedale “Fiorini” di Terracina per via di due fratture rimediate a una mano e a un piede. Entrambi i conducenti sono stati sottoposti a narco e alcol test.

È l’Anas a informare che a causa dell’incidente “la strada statale 7 Raccordo/A di Porto Badino è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni, nel comune di Terracina in provincia di Latina, nel tratto compreso tra il km 0,000 (innesto SS148) e il km 0,953 (innesto SS7)”, e che “li traffico è deviato sulla viability alternativa con indicazioni sul posto”.

“L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due veicoli a seguito di uno scontro frontale. Nell’impatto una persona è deceduta – spiega Ia nota dell’Anas – II personale Anas e le Forze dell’ordine sono intervenute sul posto per gli accertamenti della dinamica e per ripristinare Ia transitabilità appena possibile”.

Articolo precedente

ORDIGNO ESPLODE ALLE CASE “ARLECCHINO” DI LATINA: IL GESTO INTIMIDATORIO CON L’OMBRA DEL RACKET DELLA DROGA

Articolo successivo

BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO: SUCCESSO PER L’AVVISO DELLA PROVINCIA DI LATINA

Ultime da Cronaca