“SAPORE DI MARE”, ECCELLENZE ITTICHE TRA COSTA E LAGUNE DEL GOLFO

Dal 31 ottobre al 2 novembre “Sapore di Mare: eccellenze ittiche tra costa e lagune del Golfo di Circe”

Fondi si prepara a vivere tre giorni all’insegna del gusto, della tradizione e del mare.
Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, la città ospita “Sapore di Mare – Eccellenze Ittiche tra Costa e Lagune del Golfo di Circe”, un evento che celebra la ricchezza gastronomica della Riviera di Ulisse e l’arte dei cuochi fondani, capaci di trasformare il pescato locale in autentiche esperienze di gusto.

L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra il Comune di Fondi, l’Associazione Ristoratori Fondani e il MOF, con il sostegno di Regione LazioGAL Mare LazioFEAMPA e del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Una sinergia che unisce istituzioni e territorio nel segno della valorizzazione delle eccellenze ittiche e della cucina di qualità.

“Sapore di Mare” è più di una rassegna gastronomica: è un racconto del mare e delle sue genti, un dialogo tra la tradizione dei pescatori e la creatività dei cuochi. Per tre giorni, l’Auditorium comunale “Sergio Preti” e il Chiostro di San Domenico diventeranno il cuore pulsante di una manifestazione in cui profumi, sapori e parole si intrecceranno in un percorso che unisce conoscenza, convivialità e cultura.

Tra incontri, cooking show e degustazioni, il pubblico potrà scoprire quanto il mare sia protagonista della tavola fondana e quante storie sappia raccontare attraverso i suoi piatti.

Il 31 ottobre, ad aprire la manifestazione sarà il convegno “Dal blu della Riviera di Ulisse alla tavola fondana: un’esperienza di gusto e passione”, con la partecipazione del professor Giuseppe Nocca, moderato dal giornalista Antonio Di Trento. Seguirà la prima “Pizza e Mare Experience” con Vincenzo Cocozza, che porterà in degustazione impasti e sapori che profumano di mare.

In serata, spazio all’alta cucina con lo chef stellato Simone Nardoni, protagonista di un emozionante cooking show, e al confronto tra gusto e benessere nel convegno “Dal mare alla tavola: valore, gusto e salute del pesce locale”, che vedrà la partecipazione dello chef Gino Pesce e del dottor Silvio Palazzo, nutrizionista.

Il giorno successivo, sabato 1° novembre, sarà Carmine Vertice a condurre il pubblico in un nuovo appuntamento con la Pizza e Mare Experience, tra creatività, lievitazione e prodotti del territorio.

“Prosegue – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore al ramo Vincenzo Carnevale – questo nuovo capitolo che è il turismo enogastronomico. Un fronte sul quale la nostra città ha tanto da raccontare e da offrire ma sul quale c’è ancora tanto da lavorare. Abbiamo iniziato un percorso che, ci auguriamo, venga fortemente apprezzato dentro e fuori la nostra città”.

Ma “Sapore di Mare” non si esaurisce negli appuntamenti in programma: per tutta la durata dell’evento, i ristoranti e le pizzerie di Fondi offriranno piatti e menù dedicati al pesce locale, proposti a prezzo calmierato. Un’occasione per scoprire, anche attraverso la cucina quotidiana, la qualità e la varietà delle eccellenze fondane. Ad aderire all’iniziativa sono i ristoranti:

All’Italiana, Antica Carrera, Al Boschetto, Chosen, Da Bacco, Da Fausto, La Concordia, La Giudea, Lo.Go., Maruzzella, Metamòrphosi, N’Dino, Re Trombone, Riso Amaro, Staglio&Olio – Biancaneve, Verso Giusto, Vicolo di Mblò, Villa Paola

“Sapore di Mare” è un invito a guardare al mare non solo come risorsa, ma come parte viva dell’identità fondana. Un’occasione per condividere esperienze, conoscere le eccellenze del territorio e lasciarsi conquistare dal gusto autentico della Riviera di Ulisse.

Articolo precedente

PATENTI SPECIALI, EV: “RITARDI INSOSTENIBILI, REGIONE INTERVENGA”

Articolo successivo

INFLUENZA STAGIONALE, 29 SCUOLE PONTINE ADERISCONO ALLA CAMPAGNA DI SIP

Ultime da Politica