SANITÀ, TIDEI (IV): “DATI GIMBE CERTIFICANO LIMITI DEL LAZIO”

Marietta Tidei
Marietta Tidei

Sanità, Tidei (IV): “I dati GIMBE certificano il fallimento nazionale e i limiti del Lazio. Subito un cambio di rotta concreto”

“I dati diffusi questa mattina dalla Fondazione GIMBE alla Camera dei Deputati, in occasione della presentazione dell’8° Rapporto sullo stato del Servizio Sanitario Nazionale, restituiscono un quadro allarmante e inaccettabile: siamo davanti a una lenta ma costante agonia della sanità pubblica, con effetti devastanti sulla vita di milioni di cittadini”, dichiara Marietta Tidei, capogruppo di Italia Viva al Consiglio regionale del Lazio.

“Negli ultimi tre anni il definanziamento reale della sanità pubblica ha superato i 13 miliardi di euro, mentre le famiglie italiane sono state costrette a pagare oltre 41 miliardi di tasca propria. Un italiano su dieci ha rinunciato alle cure nel 2024. È la fotografia di un sistema che sta abbandonando il suo principio fondante: garantire cure a tutti, indipendentemente dalle condizioni economiche.

La situazione nel Lazio, in questo contesto, continua ad essere difficile. La carenza di medici di base, l’insufficienza del personale infermieristico e la difficoltà di accesso a molte prestazioni stanno minando la fiducia dei cittadini della nostra regione nel sistema pubblico. Il rischio è di vedere crescere un doppio binario: una sanità privata per chi può permettersela, e un pubblico sempre più povero per tutti gli altri.

Continueremo a batterci in Consiglio regionale per rilanciare davvero la sanità pubblica del Lazio: più investimenti mirati, maggiore trasparenza nella programmazione, nuove assunzioni e una revisione profonda dei meccanismi di finanziamento.

Il diritto alla salute, in particolare per le fasce più fragili, non può essere negoziabile né sacrificato sull’altare dei vincoli di bilancio: deve tornare ad essere una priorità politica, concreta e non solo dichiarata”, conclude Marietta Tidei.

Articolo precedente

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE, A LATINA DUE EVENTI

Articolo successivo

LATINA E FROSINONE FUORI DALLA ZES, ORFINI (PD) INTERROGA IL GOVERNO

Ultime da Politica