“La Regione Lazio con l’approvazione del decreto del Commissario ad acta U00470/2018 ha aggiornato e integrato le modalità di erogazione dei farmaci a base di cannabis, per finalità terapeutiche a carico del Servizio sanitario regionale. Vengono pertanto autorizzati alla prescrizione e all’erogazione, da parte di tutte le strutture pubbliche ed accreditate in distribuzione diretta dalle farmacie dei centri prescrittori, medicinali a base di cannabis per i seguenti trattamenti: 1) per qualsiasi tipologia di dolore resistente ad altri trattamenti farmacologici; 2) per tutte le condizioni patologiche che determinano spasticità, resistenti ad altri trattamenti farmacologici; 3) per le malattie rare certificate dai centri di riferimento regionali, qualora non vi siano alternative terapeutiche. L’aggiornamento si è reso necessario per prendere atto di quanto previsto dal Decreto Legge n°148 del 16 ottobre 2017 e dal Decreto ministeriale del 25 giugno 2018, per ottemperare al quale inoltre è stato necessario rendere obbligatoria la compilazione della scheda informatizzata per la raccolta dei dati dei pazienti trattati, predisposta e resa disponibile sulla piattaforma web dell’Istituto Superiore di Sanità”. Lo comunica in una nota, di martedì 4 dicembre, l’Assessorato alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio.
SANITÀ. REGIONE LAZIO: “AGGIORNATE MODALITÀ EROGAZIONE FARMACI A BASE CANNABIS”

Ultime da Attualità
“Un viaggio da sclero”: l’impresa che sta compiendo Michele Agostinetto, lunedì 4 luglio arriverà a Formia
Estate 2022, è stato pubblicato dal Comune di Latina il bando per la rassegna di eventi
La Pro Loco Fondi ricostruisce il volto della Dama dimenticata Beatrice Appiano d’Aragona grazie alla fisiognomica
Anche quest’anno a partire dalla data odierna è operativa la “Convenzione AIB 2022” che prevede il
La Commissione Trasporti presieduta dal consigliere comunale Angelo Zanlucchi ha messo il disco verde al nuovo