Identità Setina: “Importante confronto in Commissione Sanità e Commissione Urbanistica…ma dove erano gli esponenti del PD?”
Un importante momento di confronto sul presente ed il futuro dell’ex ospedale San Carlo da Sezze. Questo doveva essere l’appuntamento con la Commissione Sanità al comune di Sezze, tenutasi giovedì scorso, anche se non sono mancati importanti spunti di stampo politico.
Il capogruppo di Identità Setina in consiglio comunale, Luigi Rieti, nonché Presidente della Commissione Socio Sanitaria e della Commissione Urbanistica, ha definito l’incontro del 2 ottobre “un momento politico importante per la comunità setina e per l’intero Distretto dei Monti Lepini”.
Alla riunione, aperta a tutte le forze politiche, erano presenti esponenti della maggioranza e il sindaco, mentre nessun rappresentante del PD ha preso parte ai lavori, nonostante nei giorni precedenti il partito avesse diffuso un comunicato “allarmistico e privo di fondamento” sulla presunta chiusura della degenza infermieristica della Casa della Salute.
“Durante la commissione – spiega Rieti – il Direttore di Distretto Lucarini ha chiarito con precisione la futura offerta sanitaria del territorio: Sezze sarà città capofila per l’apertura dell’Ospedale di Comunità, della COT e per il potenziamento della Casa della Salute. È stato inoltre annunciato l’avvio dell’infermiere di comunità, di un ambulatorio per le cure palliative e la presenza medica H24 all’interno della struttura”.Il capogruppo ha ricordato infine che l’Amministrazione ha già richiesto l’attivazione di una seconda postazione 118 con automedica, per rafforzare il servizio di emergenza-urgenza sull’area dei Monti Lepini.
Nello stesso giorno, si è tenuta anche la Commissione Urbanistica, per parlare dell’importante riforma del Piano Regolatore comunale ma, come sottolineato dall’altro consigliere di Identità Setina, Gianluca Calvano, le assenze hanno fatto più rumore delle presenze: “Si trattava di un punto importante – ha spiegato – ma anche in questa occasione i consiglieri del PD erano assenti, nonostante in passato avessero accusato l’amministrazione di mancanza di confronto. Come maggioranza abbiamo condiviso la necessità di ritirare la delibera n°18 del 16 marzo 2012 – variante urbanistica generale del PRGperché la documentazione risultava incompleta, anacronistica e superata. Vogliamo aprire una fase nuova di pianificazione, concentrata sulla ferrovia, le principali direttrici stradali e una visione di sviluppo sostenibile e partecipato”.
I consiglieri di Identità Setina hanno ribadito la volontà di proseguire con un metodo basato su trasparenza, partecipazione e concretezza, per garantire a Sezze servizi moderni e uno sviluppo urbano coerente con le reali esigenze della comunità.