SACCHEGGIA TABACCHERIE E LOCALI A LATINA: RESPINTO IL PATTEGGIAMENTO PER IL 22ENNE

Tribunale di Latina

Arrestato con l’accusa di aver messo a segno una decina di furti a Latina: rinviato il giudizio per il 22enne di Latina Mattia Di Raimo

Il giudice monocratico del Tribunale di Latina, Elena Nadile, ha respinto la richiesta di patteggiamento a 3 anni di reclusione avanzata dal 22enne di Latina, Mattia Di Raimo, accusato di aver messo a segno una serie interminabili di furto nel capoluogo. Il giovane è difeso dagli avvocati Marco Pandozi e Roberta Verzicco

Di Raimo, arrestato presso la sua casa al Villaggio Trieste, in Via Virgilio, è accusato dalla Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Latina di aver commesso una serie di furti a Latina. Il processo è stato rinviato al prossimo 9 aprile quando, con tutta probabilità, chiederà che Di Raimo sia giudicato con un rito alternativo come l’abbreviato.

Il primo dei furti sarebbe stato commesso da Di Raimo il 9 aprile 2024 quando il giovane avrebbe asportato dalla tabaccheria Magnanini 510 euro tra sigarette e contanti. Il giorno successivo, il 10 aprile, non pago, Di Raimo sarebbe tornato sempre alla stessa tabaccheria saccheggiandola nuovamente: 400 euro di contanti e 150 euro in sigarette.

Passano due mesi e Di Raimo, a giugno dello stesso anno, avrebbe colpito ancora: stavolta nel locale “Chicco D’Oro” dove avrebbe rubato la cifra di 300 euro dalla cassa. Il 6 giugno, il 22enne si sarebbe introdotto all’interno della pasticceria “Mille Voglie”, in Piazza Moro, e avrebbe rubato 210 euro tra contanti e dolci.

Non è finita perché Di Raimo, sempre nel mese di giugno, tra il 17 e il 18, decide di fare una razzia in tre locali nella stessa notte: prima alla Caffetteria Azzurra sul lungomare, poi alla pizzeria “Prima o Poi” in via Cesare Augusto e, infine, presso la pizzeria “Mc Giggi”, a ridosso del Colosseo. Il bottino è piuttosto rilevane: 65 bottiglie di olio d’oliva e due tablet, oltreché alla somma di 50 euro.

Già arrestato e poi rilasciato per aver depredato un distributore automatico di merendine all’interno del “Preziosissimo Sangue”, nel febbraio 2024, a fine giugno dello stesso anno, Di Raimo viene arrestato dalla Polizia di Stato e si avvale della facoltà di non rispondere davanti al giudice per le indagini preliminari Giuseppe Molfese, che ha firmato, su richiesta del pm Giuseppe Miliano, l’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.

Tra meno di due settimane, il possibile verdetto.

Articolo precedente

STALKER SERIALE A LATINA: ACCOLTO IL RITO ABBREVIATO, VERRÀ ASCOLTATA LA EX

Articolo successivo

MUORE ALL’OSPEDALE IN CIRCOSTANZE MISTERIOSE: INDAGINI SU UN 61ENNE DI APRILIA

Ultime da Giudiziaria