Grazie alla sinergia tra il Sindaco Alberto Mosca e gli imprenditori vitivinicoli del territorio, la Città di Sabaudia entra a fare parte del network internazionale delle “Città del Vino”.
L’importante risultato, auspicato da molti anni dagli operatori di settore della zona, è stato ufficializzato nel corso di un coinvolgente e partecipato evento che si è tenuto domenica mattina nella prestigiosa sede di Palazzo Chigi di Ariccia, alla presenza del Sindaco ospitante Gianluca Staccoli, del Sindaco di Nemi Alberto Bertucci, di numerosi Primi Cittadini provenienti da tutte le Regioni d’Italia, nonché da Slovenia e Croazia.
La bandiera delle “Città del Vino” è stata consegnata dal Presidente dell’Associazione Nazionale Angelo Radica al Sindaco Alberto Mosca, accompagnato dai bravi imprenditori AndreaPandolfo, i fratelli Giannini e FortunatoMaccotta, rispettivamente titolari delle Aziende “Cantina Sant’Andrea”, “Villa Gianna” e “Tre Terre”, Cantine che negli ultimi anni hanno ricevuto importanti riconoscimenti, nazionali e internazionali, per la eccellente qualità delle varietà del vino prodotto.
“ Il territorio di Sabaudia ha appena festeggiato i novanta anni dall’avvenuta bonifica dell’Agro Pontino. Nonostante la giovane età della zona, i nostri imprenditori vitivinicoli sono riusciti in pochi anni ad affermarsi sui mercati nazionali ed esteri grazie alla loro serietà e a una non comune capacità imprenditoriale, oltre che alla elevata qualità dei livelli produttivi raggiunti, che non hanno nulla da invidiare alle imprese di settore di Regioni che vantano tradizioni e storia nel particolare settore” – ha evidenziato nel suo intervento il Sindaco Alberto Mosca, che ha aggiunto – “ Essere entrati nella rete delle “Città del Vino” è una ulteriore opportunità che io e la mia Amministrazione abbiamo fortemente voluto per aiutare concretamente i nostri imprenditori, specie in un momento come quello attuale caratterizzato da varie fibrillazioni sui mercati interni ed esteri. Il network del vino offre innumerevoli opportunità di confronto e partecipazione a importanti appuntamenti, a vantaggio di una crescita qualitativa e quantitativa della produzione. Come Amministrazione saremo sempre al fianco delle Aziende, anche nella organizzazione di eventi, in linea con gli scopi delle “Città del Vino” .
Il Sindaco Mosca ha anticipato che è suo intendimento organizzare nella estate oramai prossima uno specifico evento che abbia come attori gli imprenditori vitivinicoli insieme a quelli del comparto agricolo e florovivaistico, perché le eccellenze del territorio, dopo anni di silenzio, meritano di essere sostenute e portate all’attenzione di contesti che vadano ben oltre i confini nazionali.