Non si è fatta attendere la risposta della Maggioranza dell’Amministrazione Mosca ai Gruppi di Minoranza che, nelle ultime settimane, hanno moltiplicato la produzione di interrogazioni, mozioni, istanze di accesso agli atti, mettendo in discussione ogni delibera della Giunta, nonché le determinazioni di Dirigenti e Capi Settore, adottate anche per l’ordinaria amministrazione, asserendo la presunta esistenza di vizi di legittimità e, in talune circostanze, mistificando addirittura la realtà dei fatti.
“Tutto questo si traduce in una immotivata interferenza nell’azione amministrativa, in particolare di quella degli Uffici, con conseguente incidenza sui tempi di adozione dei provvedimenti e, quindi, con inevitabile danno per i cittadini.
Da ultimo, i Consiglieri di Fratelli d’Italia Maurizio Lucci e Vincenzo Avvisati hanno addirittura sostenuto in una nota stampa, ampiamente ripresa dai media, che l’Amministrazione del Sindaco Mosca è “nel caos amministrativo”, dimenticando i recenti trascorsi politico-amministrativi, tra i quali i loro, che, invece, hanno si trascinato Sabaudia talmente in basso da farle perdere ogni credibilità sulla scena nazionale e internazionale. Basti ricordare le due sfiducie nei confronti dell’allora Sindaco Lucci di cui quella del 2016 ad opera anche di Fratelli D’Italia e della lista Gervasi, le accertate responsabilità contabili da parte della Corte dei Conti del Consigliere Avvisati, la vicenda giudiziaria, ancora non definita, relativa alla Prova di Coppa del Mondo di canottaggio, che ha coinvolto una parte dell’Amministrazione Gervasi.
Sul tema delle costituzioni di parte civile a tutela del territorio i due consiglieri di Minoranza Lucci e Avvisati danno il meglio di loro, atteso che nel periodo che va dal 2013 al 2016, nel quale Lucci era Sindaco e Avvisati Presidente del Consiglio, su circa 80 abusi edilizi rilevati e sanzionati, non risulta deliberata alcuna costituzione di parte civile, a tutela dell’Ente Comune.
Dimentica, poi la Minoranza, o finge di dimenticare, i tanti risultati concreti conseguiti dall’Amministrazione Mosca nella prima metà della Consiliatura in tutti i settori della vita amministrativa dell’Ente, resi noti nel corso di apposita conferenza stampa del 30 dicembre 2024. Per citarne alcuni: i ripianamenti dei vuoti organici del personale degli Uffici e della Polizia Locale, la sensibile riduzione dei tempi di rilascio delle carte d’identità da 180 a 30-40 giorni, l’acquisto dell’ex Cinema Augustus per restituirlo ai cittadini dopo oltre dieci anni di parole vuote e maldestri tentativi (il progetto esecutivo di ristrutturazione sarà presentato il 12 Aprile prossimo alle ore 18 presso il Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni, nel corso dell’incontro dal titolo “Sabaudia ieri, oggi e domani”, promosso in occasione dell’anniversario della città, unitamente ad altre manifestazioni che si svolgeranno dall’8 al 13 di Aprile prossimi ed ai quali sin da ora invitiamo tutta la cittadinanza a parteciparvi), la elevazione del livello qualitativo delle manifestazioni estive (fra tutte l’Arena del Mare e l’importante Rassegna Mediterranea), l’incremento del servizio di assistenza domiciliare per anziani e disabili di 1.092 ore l’anno, l’attivazione del Centro Sociale per anziani a Borgo Vodice e, entro breve, a San Donato, la riqualificazione della Torre Civica (il prossimo 13 Aprile alle ore 11,00 ci sarà l’inaugurazione e tutti i cittadini e turisti potranno, dopo tantissimi anni, di nuovo apprezzare il panorama dall’alto della torre) e del sottostante portico del Palazzo Comunale, il ritorno delle storiche palme nelle aiuole di Largo Giulio Cesare e, presto, in Piazza Roma (attraverso il progetto della sua riqualificazione), i lavori in corso per la realizzazione di tre Asili Nido a San Donato, Borgo Vodice e Sabaudia Nord, nonché presso l’area ex Spes, rivitalizzando progetti ereditati dalla precedente Amministrazione.
Anche sul lungomare, contrariamente a quanto sostenuto dai due Consiglieri di Minoranza, non vi è caos alcuno.
Si rammenta che è già stata pubblicata la gara per l’assegnazione di n. 9 postazioni per l’assistenza ai bagnanti nei tratti non presidiati da strutture balneari; è in procinto di pubblicazione il bando per l’assegnazione di n. 8 chioschi ai quali è stata revocata l’Autorizzazione per infrazioni ed è in scadenza la gara per affidare tra l’altro anche i lavori di sistemazione delle passerelle per l’accesso all’arenile demaniale.
Giova ricordare altresì che l’assegnazione del medico di base a San Donato non è specifica competenza del Comune, ma nonostante ciò l’Amministrazione si è fatta portatrice di interesse presso la competente ASL affinché la stessa provvedesse a sostituire con altra posizione il medico precedente collocato in pensione.
Per facilitare l’insediamento il Comune di SABAUDIA ha però ristrutturato la sede utilizzata dal precedente medico, che versava in stato di fatiscenza da anni, ed ha pubblicato un bando, riconoscendo in quei locali la pubblica utilità ai fini dell’insediamento del medico di base, per contribuire a dare una risposta concreta ad una parte della nostra comunità, quella appunto di Borgo San Donato.
E’ per tali motivi che le mistificazioni sistematiche della Minoranza non possono essere accettate e, pertanto, vengono restituite al mittente. La Maggioranza ha sempre accettato le critiche, sempreché costruttive e basate su dati oggettivi, ma nel rispetto del mandato ricevuto dai cittadini e alla luce dell’impegno profuso costantemente dal Sindaco, dagli Assessori e da tutti i Consiglieri respinge con decisione ogni denigrazione. Del resto, già Giovanni Falcone, che di vicende umane, e non solo, se ne intendeva, ebbe a dire “Quando capiranno di non poterti né eguagliare né superare, cominceranno a sporcarti”.
Così, in una nota, i gruppi di maggioranza Forza Italia, Città Nuova, Scegli Sabaudia e Gruppo Misto di Maggioranza.