Nella giornata di ieri, 1 novembre, il sindaco Gervasi, viste le numerose segnalazioni pervenute all’Ente, ha firmato un esposto contro l’Enel a causa del mancato ripristino dell’elettricità in alcune zone del territorio comunale da lunedì 29 ottobre. Una situazione di pieno disagio che si fa sempre più critica con il passare dei giorni e che esige un intervento immediato, atto anche a scongiurare possibili problematiche di sicurezza e igienico-sanitarie che da ciò potrebbero scaturire. Con la lettera, inviata via pec agli Uffici dell’Enel e alla Procura della Repubblica, il sindaco chiede che ci si attivi per rispondere in tempi rapidi a tutte le segnalazioni inviate dalla cittadinanza e dunque per il ripristino del servizio su tutto il territorio comunale. Necessario anche l’intervento per la rimozione dei pali della corrente abbattuti dal vento o dagli alberi caduti, perché stanno rallentando e limitando il lavoro dei soccorritori. Si ricorda che è in vigore l’ordinanza del 30 ottobre 2018, con la quale il sindaco Gervasi ha disposto, con somma urgenza, il taglio e la potatura di tutte le piante precarie presenti su terreni limitrofi o confinanti con strade provinciali, comunali, regionali, private o di uso pubblico, marciapiedi, piste ciclopedonali, parcheggi pubblici o di uso pubblico del territorio comunale. I proprietari delle suddette alberature sono obbligati a provvedere quanto prima alla rimozione di ogni pericolo previa autorizzazione da parte del Comune. A tal riguardo è necessario inviare pec o depositare presso l’Ufficio Protocollo l’apposita richiesta, corredata da foglio e particella catastale, indirizzo di riferimento e foto delle piante pericolanti. I tecnici del Comune effettueranno il sopralluogo per la verifica delle condizioni di pericolosità e autorizzeranno l’intervento che – si precisa – è a carico del cittadino. In via del tutto straordinaria, la Segreteria del Sindaco rimarrà aperta anche domani (3 novembre) dalle ore 9 alle ore 12, per accogliere le istanze di risarcimento danni da inoltrare alla Regione Lazio di cittadini, agricoltori e titolari di aziende del territorio di Sabaudia. È possibile scaricare i moduli sul sito istituzionale del Comune: a destra della home page c’è un apposito spazio denominato “Maltempo. Avvisi e documentazione” dove si possono trovare tutte le informazioni del caso.
SABAUDIA IN GINOCCHIO, ALCUNE ZONE ANCHE SENZA ELETTRICITÀ

Ultime da Attualità
Il festival internazionale del cortometraggio porta il cinema a Cisterna di Latina per l’undicesimo anno consecutivo.
A Gianola apertura straordinaria al pubblico con una passeggiata archeologica alla scoperta della chiesetta altomedievale emersa dagli scavi
Ombre di legalità è l’iniziativa di Un’Altra Città fortemente voluta per continuare un percorso di informazione e di memoria “Dalla strage di Capaci a quella di Via D’Amelio – spiega
Un collegamento quotidiano tra montagna e mare per un turismo più sicuro, sostenibile e accessibile a
Con una bella e partecipata cerimonia presso i locali di via Amalfi si è suggellata la