Grande soddisfazione del sindaco Gervasi e dell’Amministrazione comunale per l’esito della commissione consiliare permanente per il Bilancio, svoltasi nella mattinata di mercoledì 30 gennaio, durante la quale è stata approvata all’unanimità la variazione al regolamento Cosap. La suddetta revisione è volta a favorire l’aumento della durata delle occupazioni che permettono, come nel caso del lungomare, di garantire la permanenza delle strutture, che così si configurano quale presidio di presenza sul territorio comunale. Nella fattispecie, la manovra è andata a rivedere le esigenze in concreto e la reale offerta di servizi dei territori per raggiungere un’equità sostanziale. In poche parole si avranno delle riduzioni importanti del canone per l’occupazione del suolo pubblico, destinate ad agevolare gli esercenti ma allo stesso modo rientranti nell’idea di destagionalizzazione del nostro territorio propria delle linee programmatiche e di mandato di questa Amministrazione. Alla base della revisione approvata, emergono tre pilastri portanti: la revisione del valore quale coefficiente delle zone; la riduzione del canone per chi permane per più di 180 giorni; la possibilità, previa idonea procedura, di vedere scomputato l’importo del canone in cambio dell’esecuzione di opere e servizi pubblici. Il presidente di commissione Sandro Dapit: “La proposta della maggioranza non è mai stata di aumentare le tasse del 200% come paventato da alcuni. La nostra proposta è sempre stata di riduzione delle imposte e l’esito della commissione Bilancio e le peculiarità della revisione del regolamento Cosap ne sono evidenza. Rimane il fatto che al di là delle percentuali di riduzione, è passato il principio che giorni di apertura significano servizi e destagionalizzazione”. Il regolamento Cosap è tra i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale, in programma venerdì 1 febbraio alle ore 19.
SABAUDIA. COSAP: APPROVATE ALL’UNANIMITÀ LE VARIAZIONI AL REGOLAMENTO

Ultime da Attualità
La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale
Si è insediato il tavolo tecnico-consultivo della Polizia locale della Regione Lazio, presieduto dall’Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed
Convenzione tra l’Accademia di Belle Arti e il Comune di Latina per l’attivazione di tirocini Su
Un evento alla scoperta del cammino sacro della Via Francigena nel sud e i suoi luoghi,
A Formia ginecologi a confronto sulle patologie del pavimento pelvico femminile. Previsto per il 29 settembre