SABAUDIA, APPROVATO IL RENDICONTO: “SIAMO SODDISFATTI”

II 28 aprile si è tenuto il Consiglio Comunale in cui è stato approvato il Rendiconto della gestione finanziaria dell’Esercizio 2024.

“Questo – spiega una nota del Sindaco Alberto Mosca – è il secondo bilancio consuntivo completo della nostra amministrazione e devo dire di ritenermi molto soddisfatto dei risultati ottenuti, sia sotto l’aspetto politico che sotto l’aspetto tecnico Un buon bilancio, secondo me, deve partire da basi solide a livello finanziario e strutturale e, da queste, deve andare a sviluppare, ove possibile, Ia parte politica che è quella della realizzazione del programma di mandato. Ed è ispirandomi a questi principi che ho gestito anche il Bilancio del 2024.

Le vicende finanziarie, amministrative, gestionali e strutturali, che hanno determinato il Rendiconto 2024, riguardano, innanzitutto, l’evoluzione in positivo del risultato di Amministrazione complessivo, che è pari a + € 311.352,13 e segna un miglioramento algebrico assoluto pari a + €.1.716.080,27, ottenuto in 2 annualità; infatti il Risultato di Amministrazione dell’Esercizio 2022 era pari a – €.1.404.728,14.

Questo miglioramento è stato ottenuto tenendo comunque in considerazione tutti gli elementi necessari per mantenere una struttura solida ed equilibrata del bilancio. Infatti, abbiamo provveduto ad effettuare tutti gli accantonamenti previsti dalla legge e a quelli che, secondo noi, andavano posti in essere per mantenere la solidità del bilancio.

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva fatta registrare nel 2024, ha classificato il Comune di Sabaudia tra gli enti virtuosi, relativamente al rispetto dell’Indice di Tempestività dei Pagamenti dei debiti commerciali, che abbiamo migliorato in modo sostanziale, infatti, il trend evolutivo delle ultime annualità, è il seguente: nell’anno 2020 la tempistica era di circa 140 giorni; nell’anno 2021 a 125 giorni, nell’anno 2022 ad 81 giorni, nell’anno 2023 a 46 giorni, e nel 2024 abbiamo ottenuto un valore pari a meno di 15 giorni, quando Ia soglia massima consentita è di 30 giorni. Questa gestione oculata, da parte della nostra amministrazione, ha consentito di liberare circa 400.000,00 euro di risorse, che erano bloccate e che noi stiamo già reimpegnando per migliorare la quanta dell’immagine e dei servizi della nostra città.

Questo è un grandissimo risultato che abbiamo ottenuto e di cui ne vado fiero, infatti, su questo argomento, sono intervenuto immediatamente, appena ricevuta la delega di assessore al Bilancio, trovando piena collaborazione e disponibilità da parte del dottor Antonio Vitelli e di tutto I’ufficio finanziario. Questa sinergia tra politica e ufficio ha portato questi e tanti altri importanti frutti. Per il saldo cassa, che è pari ad euro + 9.390.977,29, se raffrontato con gli anni precedenti, lo troviamo nettamente migliorato; infatti, nel 2021 era pari ad euro 5.892.571,25 e nel 2017 addirittura ad euro 836.261,12. Tutto questo senza l’utilizzo dell’anticipazione bancaria, concessa dal Tesoriere, con il conseguente risparmio di somme importanti relative agli interessi passivi.

Per quanto riguarda, invece, la parte politica, cioè la realizzazione del programma di mandato, illustro alcune delle iniziative piu importanti. Sulla delega che gestisco è state iniziato un percorso sul recupero derivante dall’evasione e dall’elusione tributaria con l’aggiudicazione di un bando da parte di un’azienda specializzata nella riscossione dei ruoli che è entrato a regime dal mese di settembre 2024. Poi abbiamo continuato la lotta all’evasione e all’elusione tributaria che ci sta consentendo di recuperare ingenti somme, mantenendo, pera, la salvaguardia delle fasce più deboli. Molti interventi hanno riguardato gli aspetti socio-sanitari e culturali, il mondo giovanile e dei più bisognosi, l’ambiente ed il rilancio del turismo e delle attività sportive. Un occhio particolare è stato volto al sostegno del prime produttore di PIL del Comune di Sabaudia e cioè il mondo dell’agricoltura, visto in tutte le sue espressioni imprenditoriali dove siamo arrivati a stanziare la cifra di circa 50.000,00 euro, record degli ultimi vent’anni. La sicurezza urbana ed integrata è stata gestita privilegiando i prioritari aspetti manutentivi per it tramite della conduzione delle deleghe della polizia locale, dell’urbanistica, dei lavori pubblici e del verde. L’acquisto del Cinema Augustus ritengo sia l’operazione più eclatante ed importante; poi la ristrutturazione del palazzo comunale e della torre civica, riaperta il 15 aprile scorso.

Grandi risultati sono stati raggiunti per quanto riguarda la cura del verde pubblico e delle sue manutenzioni, di cui abbiamo rimpinguato il settore, fornendo risorse aggiuntive, per piu di 200.000,00 euro, rispetto agli stanziamenti degli anni passati. II rilancio turistico ha visto la realizzazione di attività che hanno ottenuto notevole successo, come: il Natale, can l’installazione di fantastiche luminarie, Ia pista di pattinaggio sul ghiaccio, manifestazioni e concerti di piccole band a livello locale; la kermesse Mediterranea; Ia manifestazione “Attività produttive in festa” (in collaborazione can le attività imprenditoriali locali); musica in blu al palazzo Mazzoni; la festa dell’agricoltura a Borgo Vodice. Ma la riapertura dell’Arena del mare è, senz’altro, il fiore all’occhiello delle manifestazioni organizzate dalla nostra amministrazione che ha visto realizzate ben 7 serate can artisti di livello internazionale. Questo e tanto altro, tra cui, le cerimonie per i festeggiamenti del 90° Anniversario della nostra città, che si è protratto per tutto l’anno 2024.

Tra le iniziative importanti che stiamo continuando a portare avanti non è da dimenticare quella, per il settore dell’agricoltura, relativa allo smaltimento delle plastiche residue del ciclo produttivo agricolo. In conclusione, in mode oggettivo, posse dire che il Rendiconto 2024 ha certificate: Ia sostenibilità finanziaria di una maggiore spesa corrente, destinata nello svolgimento delle attività istituzionali dell’ente ed il raggiungimento di obiettivi politici eccellenti, mantenendo una struttura di bilancio solida ed in Equilibrio che ha, addirittura, fatto classificare il Comune di Sabaudia tra gli enti virtuosi, data certificate anche dal MEF”.

Articolo precedente

IL “MAGGIO DEI LIBRI” TORNA A MINTURNO: ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Articolo successivo

RENDICONTO DI SERMONETA BOCCIATO DA DI LENOLA: “IMMOBILISMO, QUESTO SI CHIAMA SOPRAVVIVERE”

Ultime da Politica