RUBA AL SUPERMERCATO E MINACCIA DI DAR FUOCO AI LOCALI, BRANDENDO UN’ASCIA: ARRESTO CONVALIDATO

Sabaudia, i Carabinieri arrestano un 31enne per minacce e resistenza a Pubblico Ufficiale, rapina, danneggiamento, porto abusivo di armi e porto abusivo di arma od oggetti atti ad offendere

Ha risposto alle domande del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Latina, Giuseppe Cario, il 31enne di Sabaudia, arrestato, lo scorso 5 aprile, per minacce e resistenza a un pubblico ufficiale, rapina, danneggiamento, porto abusivo di armi e porto abusivo di arma od oggetti atti ad offendere. Il giovane, difeso dall’avvocato Adriana Anzeloni, ha tentato di giustificare i suoi comportamenti, sostenendo di essersi recato al supermercato in un primo momento e, in seconda battuta, armato di ascia, senza l’intenzione di voler utilizzare l’arma. Il Gip Cario ha convalidato l’arresto del 31enne e disposto un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Nello specifico, l’uomo, mentre si trovava all’interno di un supermercato a Bella Farnia, ha prelevato delle bottiglie di birra dello scaffale senza pagarle e, prima di allontanarsi, ha minacciato il titolare di dar fuoco al locale. Il 31enne poco dopo ha fatto ritorno al supermercato e, brandendo un’ascia, ha minacciato il titolare allontanandosi nuovamente.

I Carabinieri intervenuti subito dopo, grazie alla visione delle telecamere interne del negozio, hanno identificato l’uomo e rintracciato presso la propria abitazione. Lo stesso, al fine di eludere i controlli dei militari dell’Arma, ha abbandonato l’abitazione attraverso un’uscita secondaria, ma è stato prontamente bloccato e arrestato.

L’uomo, una volta portato all’interno della Stazione Carabinieri di Sabaudia, in evidente stato di alterazione psicofisica a causa dell’abuso di alcolici, ha minacciato di morte i Carabinieri danneggiando con un calcio lo stipite in legno di una porta. 

Articolo precedente

CISTERNA RENDE OMAGGIO A SYLVESTER ANTOLAK, EROE DELLA LIBERAZIONE

Articolo successivo

FRODE AL PIANETA OUTLET, LA GDF SEQUESTRA 50 MILA PRODOTTI ELETTRONICI E OSCURA 3 PROFILI SOCIAL

Ultime da Giudiziaria