In una nota dell’11 dicembre, la Regione Lazio ha voluto comunicare che: “Le prime misurazioni effettuate da Arpa Lazio nelle tre centraline vicine al Tmb Salario non registrano valori fuori norma per quanto riguarda l’inquinamento dell’aria. Le tre centraline della rete fissa di monitoraggio più vicine all’impianto sono: Bufalotta, Villa Ada, Francia. I dati orari dei parametri di biossido di azoto, monossido di carbonio, biossido di zolfo e benzene risultano in linea con quelli misurati nelle giornate precedenti e al di sotto dei limiti di legge. Anche alla luce della prima analisi della direzione prevalente dei venti, sono stati analizzati i dati orari delle altre centraline potenzialmente interessate dal passaggio della nube. I dati orari dei parametri di biossido di azoto, monossido di carbonio, biossido di zolfo e benzene risultano in linea con quelli misurati nelle giornate precedenti e al di sotto dei limiti di legge. Per quanto riguarda il particolato (PM10) gli strumenti presenti eseguono misure giornaliere che saranno disponibili nella mattina di domani. Nell’area interessata sono stati installati due campionatori: uno ad alto volume ed uno gravimetrico. Una volta effettuati i campionamenti, sarà possibile eseguire presso i laboratori dell’Agenzia le analisi dei microinquinanti (diossine, furani, PCB), del particolato (PM10) e dei metalli e Idrocarburi policiclici aromatici (IPA)”.
ROGO ROMA: REGIONE, DA PRIME MISURAZIONI ARPA LAZIO NESSUN VALORE FUORI NORMA

Ultime da Attualità
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, assieme all’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili
Sabato 18 ottobre al liceo G.B. Grassi di Latina il corso ECM “Gli agiti contro medici
L’aula consiliare del Comune ha ospitato la XXII edizione del Premio “Una vita per l’Arte”, il
È stato presentato oggi al Circolo Cittadino di Latina il programma ufficiale della prima edizione di
Prevenzione e risorse: la sinergia tra Regione Lazio e Sermoneta per rafforzare la Protezione Civile Prevenire,