ROCCAGORGA, NASCE IL COMITATO REFERENDARIO

A Roccagorga si è costituito il Comitato Referendario 2025 a sostegno dei referendum promossi dalla CGIL in tema di lavoro e cittadinanza. Al comitato hanno aderito, oltre alla CGIL locale con tutte le sue categorie, l’Associazione ANPI di Roccagorga, Sinistra Italiana con la presenza del referente Mauro Centra, e i Giovani Democratici del circolo PD di Roccagorga, rappresentati dal loro segretario Giuseppe Nardacci.

“Il comitato è aperto a tutte le associazioni e ai cittadini di Roccagorga e non solo, per sostenere i cinque referendum che si terranno il 8 e 9 giugno prossimi. Si tratta di un’occasione fondamentale per promuovere una grande partecipazione democratica e per ottenere importanti vittorie in termini di giustizia sociale. Con il voto favorevole, i cittadini avranno la possibilità di abrogare leggi che permettono licenziamenti ingiusti, combattere la precarietà e la mancanza di tutele, difendere la sicurezza dei lavoratori negli appalti e tutelare i diritti di cittadinanza.

Il comitato si mobiliterà su tutto il territorio, coinvolgendo i giovani, le donne e tutti i cittadini, in un momento davvero decisivo per il futuro del mondo del lavoro e del nostro paese. È un’opportunità per costruire un’Italia più giusta, solidale e rispettosa dei diritti di tutti.

In occasione della sua prima riunione, è stato eletto all’unanimità presidente del comitato Giuseppe Nardacci.

Invitiamo tutti i cittadini a partecipare attivamente, a contribuire alla diffusione delle informazioni sui referendum e a garantire, con il loro impegno, che il 2025 sia l’anno della svolta per il nostro paese.
Per queste ragioni sabato pomeriggio 12 Aprile saremo in Piazza VI gennaro con un gazebo”.

Articolo precedente

LEGGE CONTRO LE DIPENDENZE, NASCE L’OSSERVATORIO REGIONALE NEL LAZIO

Articolo successivo

SACCHEGGIA TABACCHERIE E LOCALI A LATINA: LADRO SERIALE CONDANNATO A 3 ANNI E 2 MESI

Ultime da Politica