RISSA AIZZATA DAL PRESIDENTE: SETTE DASPO DOPO LE VIOLENZE AL PALAMARANOLA DI FORMIA

Adottati dal Questore di Latina sette provvedimenti di Daspo dopo una rissa sfociata durante un incontro di calcio a 5 a Formia

La Polizia di Stato, nell’ambito delle attività di contenimento dei fenomeni di violenza in occasione di manifestazioni sportive, ha adottato sette provvedimenti di D.A.Spo in seguito ai disordini registratisi lo scorso 23 novembre a Formia, all’interno del Palazzetto dello Sport di via Cinole, durante un incontro di calcio a 5 – Serie B disputatosi tra la squadra del Formia Futsal e quella del Partenope Futsal che aveva portato alla sospensione della gara per motivi di sicurezza.

Leggi anche:
RISSA AL PALAMARANOLA, INTERVENGONO LE FORZE DELL’ORDINE

Questi i fatti. Il 23 novembre scorso, personale in servizio presso il Commissariato di Formia interveniva presso il locale Palazzetto dello Sport a seguito di segnalazione al 112 di una rissa in corso; all’arrivo i tafferugli erano terminati ma le prime informazioni riferite dal direttore di gara e dalle persone presenti che avevano assistito ai fatti permetteva di ricostruire la dinamica dei fatti.

La rissa nasceva dall’atteggiamento assunto dal Presidente della squadra Parthenope Fustal, Graziano Piccolo, che, dopo circa 30 minuti dall’inizio dell’incontro, si allontanava dal rettangolo di gioco aizzando la tifoseria locale per poi all’esterno essere raggiunto da detta tifoseria dando inizio dapprima ad un diverbio e poi ad una vera e propria rissa che vedeva poi coinvolti i tifosi locali e numerosi giocatori della squadra ospite i quali davano man forte al loro Dirigente e ponevano in essere comportamenti violenti quali lanciare oggetti contro i tifosi locali finendo per colpirne alcuni o scagliare una sedia contro un tifoso della squadra avversaria che riportava una ferita guaribile in dieci giorni.

Gli immediati riscontri effettuati dal personale del Commissariato e immediatamente trasmessi alla Questura, consentivano al personale della Divisione Anticrimine di valutare detti comportamenti ai fini dell’adozione di una misura di prevenzione   

Nello specifico, in un breve lasso di tempo dalla commissione dei fatti, venivano adottati sette DASPO (divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono le manifestazioni sportive) per un periodo da due a cinque anni in base alla gravità dei singoli comportamenti e della loro incidenza sotto il profilo dell’ordine pubblico. Il divieto si estende a tutti gli stadi dove si svolgono manifestazioni sportive a qualsiasi livello calendarizzati e pubblicizzati.

Sul piano sportivo, il giudice competente ha squalificato sino al 30 settembre 2025 il Presidente Graziano Piccoli. Squalifica addirittura fino 31 marzo 2026 per il calciatore Partenope Futsal, Luigi Cioce. Sono cinque, invece, le giornate di squalifica per l’altro calciatore napoletano Claudio Virenti e il formiano Giovanni Cardillo. La vittoria del match è andata a tavolino al Formia Futsal.

Articolo precedente

LIBRI SCOLASTICI, “TESORI DEL CIRCEO”: “È ORA DI DIRE BASTA ALL’ELEMOSINA PER ACQUISTARLI”

Articolo successivo

ARTIGIANATO, REGIONE LAZIO STANZIA 9 MILIONI DI EURO

Ultime da Cronaca