RIQUALIFICAZIONE “CASA DOMOTICA”, MOSCA: “LAVORO DI SQUADRA DEI SINDACI DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO”

Alberto Mosca
Alberto Mosca

Sul Progetto di riqualificazione della “Casa Domotica” di Via Cesare del Piano di Sabaudia interviene il Sindaco Alberto Mosca.

“Si tratta di importante Progetto di elevato contenuto sociale, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e condiviso con gli altri Sindaci del Distretto Socio Sanitario e con la Dirigenza del Distretto stesso. Dopo anni di sottoutilizzazione, la “Casa Domotica” sarà finalmente destinata alle finalità sociali per le quali è stata concepita. L’infrastruttura, appena ristrutturata con fondi del PNRR messi a disposizione dal Comune di Latina, capofila nell’ambito del Distretto, sarà destinata all’attuazione di specifici Progetti destinati a persone con disabilità.

Al riguardo, saranno utilizzate sette delle undici unità abitative disponibili, mentre le restanti quattro unità continueranno a essere gestite dall’Assessorato ai Servizi Sociali di Sabaudia per dare corso all’altro importante Progetto del “Dopo di Noi”, atteso da anni da molte famiglie della nostra Città. La rilevanza di queste progettualità – ha aggiunto il Sindaco Mosca – è il frutto dell’impegno e della sensibilità da subito emerse nelle riunioni dei Sindaci del Distretto, tutti concordemente orientati a ricercare le migliori soluzioni possibili per dare risposte concrete alle accresciute esigenze di assistenza sociale.

È per tale motivo che nel corso della riunione dello scorso 23 febbraio io e l’Assessore Pia Schintu, che ringrazio per la intelligente e fattiva collaborazione, abbiamo dato la disponibilità all’utilizzo della Casa Domotica in una ottica di esigenze distrettuali, perché siamo fermamente convinti che i migliori risultati si ottengono lavorando in sinergia con gli altri Comuni e la realtà distrettuale, superando anacronistiche visioni di “campanile”.

Con l’Assessore Schintu ringraziamo in particolare il Sindaco di Latina Matilde Celentano e l’Assessore Michele Nasso, per avere da subito reso disponibili le risorse finanziarie provenienti dai finanziamenti PNRR, necessarie per rendere accogliente e funzionale la “Casa Domotica”. Esprimo in fine soddisfazione per il riconoscimento dell’importanza del lavoro svolto che ci è pervenuto anche da una parte della Minoranza, a conferma che le esigenze di natura sociale assumono rilevanza prioritaria”.

Articolo precedente

TUTTA APRILIA SENZ’ACQUA DAL PRIMO POMERIGGIO

Articolo successivo

PROCESSO EX POZZI GINORI: CHIESTE LE CONDANNE, MA IL GIUDICE NON È COMPETENTE A DECIDERE

Ultime da Politica