RIO MARTINO, ANCORA PROMESSE SUL PORTO CANALE: “ABBIAMO SOSTEGNO DELLA REGIONE”

Rio Martino
Rio Martino

Di Cocco e Addonizio: “Su Rio Martino c’è il sostegno della Regione Lazio. Grazie a Tiero, Ghera e Ciacciarelli”

“Su Rio Martino c’è il sostegno della Regione Lazio. Sul futuro dell’approdo io e il collega Franco Addonizio abbiamo incontrato a Roma il consigliere e presidente della commissione Sviluppo economico Enrico Tiero, l’assessore all’Urbanistica e Politiche del Mare Pasquale Ciacciarelli e l’assessore ai Trasporti, Infrastrutture e Tutela del territorio Fabrizio Ghera.

Abbiamo esposto le criticità della situazione, evidenziando l’urgenza del dragaggio dell’area portuale. Ma contemporaneamente, abbiamo chiesto che si programmino interventi più duraturi nel tempo. Il quadro è drammatico. Non va dimenticato che c’è un indotto L’insabbiamento del canale va avanti da anni e i provvedimenti tampone sono serviti a ben poco. Quindi va bene il dragaggio, ma abbiamo chiesto soluzioni più a medio e lungo termine. Siamo stati molto chiari, la Regione deve starci vicino e sostenere tutte le iniziative che vadano nella direzione di una crescita della darsena. Constatiamo che da parte del presidente Tiero e degli assessori Ciacciarelli e Ghera c’è stata la piena disponibilità a supportare gli interventi necessari si sul piano manutentivo che sotto il profilo strutturale. Colgo quindi l’occasione per ringraziarli pubblicamente.

La zona Rio Martino, per la nautica minore da diporto in diretto collegamento con l’espansione di Borgo Grappa, è oggi in sofferenza più totale. Ma sarebbe da miopi volersi limitare solo a “ristrutturare” una “darsena”. Urge un impegno per fare sì che tale infrastruttura possa trasformarsi in qualcosa di più imponente e in totale sicurezza e fruibilità, dove si pensi in maniera imprescindibile ad ormeggi che possono creare anche collegamenti veloci con le Isole Ponziane. L’industria del turismo, quello vero, nei prossimi anni dovrà avere la sua centralità nell’economia del capoluogo. Di conseguenza dovremmo impegnarci in tutte le sedi istituzionali sui reali punti di forza del nostro territorio.

In particolare sulla fascia costiera, dobbiamo ambire a creare le condizioni per uno sviluppo di progetti destinati ad un rilancio economico più forte.

Inoltre, se riusciremo a dotare la Marina delle infrastrutture che merita, sono certo che oltre all’apporto pubblico, regionale in particolare, potremo intercettare investimenti importanti anche dai privati”.

Lo dichiarano in una nota Gianluca Di Cocco, assessore al Turismo, Demanio marittimo, Pianificazione e sviluppo della Marina e Franco Addonizio assessore alle politiche dell’ambiente.

Articolo precedente

FORMIA, IL PUNTO ECOLOGICO “PER PREVENIRE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI”

Articolo successivo

STALKER IN TRASFERTA DA APRILIA: ARRESTATO

Ultime da Politica