RIFIUTI TRA GLI ULIVI, EMERGENZA AMBIENTALE IN VIA FONTANA CANARELLE

Le Guardie Ambientali FIPSAS hanno rinvenuto ancora una volta cumuli di rifiuti abbandonati lungo via Fontana Canarelle, nel territorio comunale di Roccasecca dei Volsci. L’area, già da tempo sotto monitoraggio da parte delle guardie, continua a essere utilizzata come discarica abusiva da ignoti.

Il proprietario dei terreni adiacenti, visibilmente esasperato, denuncia la situazione: «Non riusciamo più ad accedere ai nostri terreni, soprattutto in questo periodo dedicato alla raccolta delle olive».

Le Guardie Ambientali FIPSAS sottolineano come la problematica sia ben nota e radicata. “Monitoriamo costantemente la zona – riferiscono – ma gli episodi di abbandono continuano a ripetersi nonostante i nostri interventi e le segnalazioni”.

Negli ultimi giorni — fanno sapere ancora le Guardie — il Comune di Priverno ha installato una telecamera di sorveglianza in via Marittima di Mezzagosto, a poche centinaia di metri dalla discarica abusiva. Tuttavia, la misura, pur utile al controllo, “non risolve il problema alla radice ma rischia soltanto di spostarlo altrove”.

Le Guardie Ambientali FIPSAS rinnovano quindi l’appello ai cittadini e alle amministrazioni locali affinché si collabori in maniera più incisiva per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, che continua a danneggiare l’ambiente e le attività agricole del territori

Articolo precedente

PALESTRE COMUNALI AD APRILIA, IL CODACONS DIFFIDA L’ENTE

Articolo successivo

BRACCIANTE SUL MONOPATTINO TRAVOLTO AD APRILIA

Ultime da Cronaca