Rifiuti, Giuliani (Decisamente Latina): “Lbc abbandoni il libro dei sogni, Abc non funziona per causa loro”
“Resto basito dell’assoluta mancanza di contatto con la realtà che sul tema dei rifiuti mostra il movimento espressione dell’ex sindaco di Latina Damiano Coletta. Mettere nero su bianco che un’azienda pubblica, pagata con i soldi dei cittadini, sia in buona salute solo perché ha fatto registrare un utile di 685mila euro dà veramente contezza di quanto ideologica e poco attenta ai bisogni dei cittadini sia la politica di Lbc”. Così il Presidente del movimento Decisamente Latina Andrea Giuliani
“I latinensi hanno ampiamente dimostrato, alle ultime elezioni, di non credere più alle favole sbandierate da Lbc ma forse è necessario fare un po’ di chiarezza. Prima di tutto un’azienda speciale che si occupa di raccolta di rifiuti non dovrebbe far registrare utili così alti, perché dovrebbe eventualmente investire in maggiori servizi. Ma è qui che la cosa diventa più complicata: nonostante una delle Tari più alte di Italia, Abc è in affanno nella raccolta dei rifiuti. Soprattutto se la raccolta porta a porta con mastelli venisse estesa anche in centro, le bollette diventerebbero ancora più salate. E questo perché il progetto che ne è alla base, forse sarebbe stato perfetto in qualche piccolo Comune della Val d’Aosta ma mal si sposa con un capoluogo di provincia dove in alcune aree si concentrano anche 500 utenze in poche decine di metri quadrati. – prosegue Giuliani – Questo è il progetto che ha donato alla città l’allora sindaco Damiano Coletta con tutti gli altri partiti di sinistra che lo hanno sostenuto. Un sistema che non funziona, che non prevede che l’azienda si occupi anche di riassetto, spazzamento e sfalcio dei marciapiedi. Insomma, è paradossale ritenere questa un’azienda in buona salute solo perché ha fatto registrare un utile, sulle spalle ovviamente dei cittadini a cui però sembra che ad Lbc importi poco”
“La matassa da sbrogliare, lasciata all’attuale maggioranza cittadina, è davvero complessa, dal punto di vista tecnico, giuridico ed economico. Forse proprio per questo alcune anime del centrodestra dovrebbero indossare un po’ di più la maglia dell’amministrazione e un po’ meno quella del singolo partito, spostando le eventuali strategie politiche su altri fronti, meno delicati per tutti. Bisogna uscire da quest’impasse e dare ad Abc una nuova veste più funzionale e questo passa necessariamente per un nuovo piano industriale. Ma è un lavoro lungo. Intanto un plauso va fatto al Sindaco Matilde Celentano, che ha trovato i fondi per permettere attività essenziali come lo sfalcio, il diserbo e il riassetto. Attività ordinarie, vero, che però Lbc si era dimenticata di inserire tra i compiti dell’azienda speciale, salvo poi insinuare inefficienze dell’attuale giunta e difendere l’indifendibile, ossia una raccolta porta a porta nella seconda città del Lazio dopo Roma.”