Forza Italia: “Estemporanee, non corrispondenti alla realtà e travianti. Possiamo solo definire in questo modo le parole utilizzate dal capogruppo di Noi Moderati in consiglio comunale a Latina, Maurizio Galardo, in merito alla vicenda ABC”.
“In un momento in cui i cittadini chiedono e meritano massima chiarezza sulla gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, in cui la città è sempre più sporca e chi governa la città ha il dovere di assumersi la responsabilità di non commettere gli errori del passato, creare artatamente polemica è non solo inutile ma dannoso. In primis come Forza Italia non abbiamo mai parlato di auto liquidazione e i rappresentanti di Noi Moderati, a partire dal capogruppo, se avessero l’adeguata onestà intellettuale lo sanno e dovrebbero dirlo. Per Forza Italia, infatti, ad oggi il nome del soggetto che svolge il servizio, che si chiami Abc, un privato o una multiservizi, non interessa.
Non spetta a noi, tra l’altro, decidere se una società debba andare in liquidazione o meno. Sono decisioni che si possono assumere solo e soltanto quando gli uffici tecnici stabiliranno se ABC ha i numeri per poter andare avanti. Per questo vogliamo vedere il piano finanziario di ABC e conoscerne nel dettaglio i bilanci. La governance della società non ha mai destato il nostro interesse da sempre concentrato su tre fattori: la tutela dei lavoratori che hanno il diritto di svolgere nel migliore dei modi e con dignità la propria mansione, il progetto che deve mirare a mantenere decoro e pulizia nella città, la continuità e qualità del servizio nel lungo termine.
Galardo ci accusa di rinviare l’approvazione di un piano pronto da dicembre. Spiegasse con gli altri alleati perché tanta fretta quando l’attuazione del progetto deve perentoriamente essere approvata entro il 31 ottobre considerato che non c’è nessuna scadenza imposta dalla normativa. Ci domandiamo, se il piano è pronto da dieci mesi, perché è stato sottoposto al vaglio della maggioranza solo i primi di ottobre, e non prima, consentendo di apportare i correttivi che si ritengono necessari a dare efficienza al progetto. Abbiamo chiesto se ABC è in grado di garantire l’operatività del piano. Non è dato sapere se sia così. Il che rafforza la nostra convinzione che se non ci sarà una forte discontinuità con la gestione presente, non sarà così. Il piano che ci è stato presentato un paio di settimane fa, inoltre, costerebbe all’amministrazione comunale di Latina, quindi ai cittadini, 24 milioni e 700 mila euro rispetto ai 23.800 di oggi, con un incremento pari a circa 900mila euro. Un importo che potrebbe sembrare irrisorio, peccato che non è reale né realistico. Il tutto frutto di una sorta di gioco delle tre carte con cui il costo di servizi per l’igiene urbana a regime passa da 17 a 20 milioni e 600 mila euro annui mentre il costo di gestione dei rifiuti, quindi il conferimento, passa da 6 milioni 800 mila euro a 4 milioni e 100 mila euro, il tutto calcolato su una soglia minima di raccolta differenziata del 70%.
Considerato che oggi il Comune di Latina è circa al 52%, per arrivare a tale percentuale servirebbe un servizio eccellente ed almeno due/tre anni di tempo per metterlo a terra. Semplici passaggi che dimostrano l’inconsistenza della proposta effettuata sia sotto il profilo economico che logistico e che potrebbe comportare un innalzamento dei costi pari a quasi 100€ l’anno a famiglia nella bolletta della Tari. Galardo afferma che Latina è sporca perché Forza Italia ha perso tempo. Dimentica probabilmente che a gestire il settore è un assessore che è in quota a Noi Moderati, il suo stesso partito. Persona capace e che sicuramente potrebbe sciogliere molti dei dubbi che il capogruppo ha palesato. In questi anni ci siamo sempre posti in modo propositivo e cercando il dialogo. L’unica cosa che abbiamo ricevuto è stato un muro fatto di attacchi scomposti e denigratori che, evidentemente, puntano a ben altro che a concentrare la discussione sulla gestione dei rifiuti. Se intendono cacciarci dalla maggioranza basta dirlo. Sia chiaro una volta per tutte che sulle spalle dei cittadini non si gioca a rimpalli politici. Forza Italia a questo gioco non ci sta e non ci starà mai”.
Lo dichiarano in una nota congiunta il coordinatore comunale di Forza Italia Latina, Stefano Cardillo e il capogruppo in consiglio comunale, Giuseppe Coriddi