RACCOLTA DIFFERENZIATA A PRIVERNO: “L’ASSEMBLEA UN VERO FLOP DELL’AMMINISTRAZIONE BILANCIA”

Desideri (Agenda per Priverno) e Musilli (Lega): “Il sindaco Bilancia inaugura la caccia agli evasori, ma se quasi la metà dei cittadini non paga vuol dire che il servizio è troppo oneroso”.

“L’assemblea pubblica convocata dall’Amministrazione il 13 novembre 2025 sulla raccolta differenziata si è rivelata un vero flop. Il tentativo di mettere in piedi un’operazione mediatica e propagandistica di fronte alla città é fallito miseramente vista la presenza di quattro cittadini di numero” dichiara il Capogruppo Desideri.

“Durante l’incontro – insiste Desideri – si è puntato il dito contro gli evasori brutti e cattivi, presentati come principale causa dei problemi del servizio, ma questa narrazione è totalmente fuorviante: il vero problema è un contratto rigido, firmato da questa amministrazione, che porta benefici solo all’azienda con un servizio strutturalmente troppo oneroso, che ogni anno genera un debito enorme”.

Desideri argomenta ancora: “Inoltre c’è da fare chiarezza sui numeri: circa “2 milioni di euro” è il costo annuale del servizio, di cui circa 800mila euro, circa il 40% del totale, non viene pagato. Tutto questo ha comportato la formazione di un debito consistente certificato nei bilanci approvati che ha reso necessaria la sottoscrizione di una serie di piani di rientro con le aziende che gestivano il servizio nel corso degli anni”.

Aggiunge il CapoGruppo Consiliare della Lega Salvini Premier Yuri Musilli: “Occorre rivedere il sistema nella sua interezza, poiché uno dei vantaggi della raccolta differenziata dovrebbe essere l’abbassamento della Tari, che invece purtroppo resta ai massimi e di questo passo non potrà che aumentare a discapito dei cittadini puntuali nel pagamento”.

“Aprirsi all’ascolto oggi – conclude Desideri – parlando addirittura di prospettive future, é solo propaganda statalista a suon di spesa pubblica inefficiente. Anziché annunciare azioni di recupero, alcune fantasiose o delatorie, andrebbe seriamente affrontato il tema del costo troppo alto attraverso l’analisi della tipologia del servizio, che va ripensato affinché possa essere finanziariamente sostenibile”.

Articolo precedente

OMICIDIO WILLY: DEFINITIVO ERGASTOLO PER MARCO BIANCHI, APPELLO PER GABRIELE

Ultime da Politica