PULIAMO IL MONDO 2025, IL CIRCOLO “ARCOBALENO PONTINO” SUL LUNGOMARE DI LATINA

Il Circolo Arcobaleno Pontino Legambiente con il Comune di Latina ed in collaborazione con il PUAM organizzano: Puliamo il Mondo 2025 – Chi lo ama lo protegge.

L’evento si svolgerà nelle mattinate del 10 ed 11 ottobre dalle 09:00 alle 13:00. Il tema di quest’anno riguarda i Rifiuti in quota e marine litter (rifiuti marini).

Per questo sono stati scelti due luoghi importanti del territorio pontino da ripulire con l’aiuto di tutti i volontari di Legambiente, delle Associazioni che hanno aderito, degli studenti delle scuole del capoluogo e di tutti i cittadini che vorranno partecipare.

“La nostra attenzione sarà sui marine litter. I “marine litter” sono tutti i rifiuti che non appartengono al mare, ma vi vengono abbandonati o trasportati. Le fonti di questi rifiuti includono scarichi, fiumi, canali, vento, acque piovane e il turismo marittimo. I “marine litter” rappresentano un danno significativo per gli ecosistemi e la fauna marina, causando contaminazione ed altri problemi. Il primo evento si svolgerà il 10 ottobre con appuntamento alle ore 09:00 a Capoportiere: ore 9:30 saluti istituzionali di seguito consegna kit di pulizia ed inizio della manifestazione”.

L’evento vede la partecipazione di centinaia di studenti delle eco-scuole del Programma Eco-schools, di Plastic Free e di ABC Latina. In questo primo giorno verrà pulito l’arenile da Capoportiere a Rio Martino.

“L’11 ottobre, sempre alle ore 09:00, l’appuntamento è al Canale delle Acque Medie in località Pantanaccio nei pressi del Ponte delle Comete dove verrà effettuata la pulizia degli argini. Tale pulizia è fondamentale per limitare i “marine litter”, dato che una delle cause di inquinamento dei litorali è proprio l’abbandono di rifiuti nei pressi dei canali, o all’interno degli stessi, tali rifiuti vengono poi trasportati dal corso d’acqua direttamente nel nostro mare.

Il nostro Circolo vuole ringraziare di cuore il Comitato Parco Urbano delle Acque Medie, il Comune di Latina, le ragazze ed i ragazzi del progetto Echo-School, i volontari di Plastic Free e l’Azienda Speciale Pubblica ABC e tutti i cittadini che parteciperanno. Vi aspettiamo numerosi e vi preghiamo di condividere il più possibile questo evento”.

Per informazioni ed adesioni 3283194151 o arcobaleno.pontino@gmail.com.

Articolo precedente

PONTE DI BORGO SANTA MARIA: “ENTRO LA FINE DEL MESE DI OTTOBRE SARÀ PERCORRIBILE”

Articolo successivo

LATINA: CUORE, FEGATO E RENI DI UNA 65ENNE DONATI A PAZIENTI DI BARI E ROMA

Ultime da Cronaca