“Non credo che l’approvazione sarà rapida ma il Movimento 5 Stelle offrirà la più totale disponibilità affinché i lavori procedano in maniera chiara e nel rispetto delle regole, interessando anche il Ministero per i beni e le attività culturali qualora il Consiglio regionale tergiversi”. Così Gaia Pernarella, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle intervenendo presso la sede del Parco a Sabaudia all’incontro “Agro Pontino: il Piano Territoriale Paesaggistico Regionale – PTPR e lo sviluppo del Territorio” promosso da Confagricoltura, Ance Lazio, Federlazio, Confapi Aniem, Coordinamento Architetti e Professionisti. “È vero che la Giunta regionale ha varato il Piano Territoriale Paesistico Regionale, con cui viene disciplinato l’uso dell’intero territorio del Lazio – osserva Pernarella -, ma questo va approvato dal Consiglio regionale e, considerato che in maggioranza non tutti hanno la stessa visione, sono portata a pensare che il lavoro sarà complesso e articolato. Non per niente – sottolinea -, la nostra Regione lo attende dalla fine degli anni Novanta e anche nella scorsa legislatura, nonostante l’impegno, il coinvolgimento degli Ordini e delle categorie, tutto finì per arenarsi”. Aggiunge: “Riprenderemo questo percorso in Commissione ascoltando tutti i soggetti interessati e già so che ci saranno cose che al Movimento 5 Stelle non piaceranno e altre su cui potremo convergere ma sui temi base quali stop al consumo di suolo e innovazione non faremo sconti. Fondamentale a questo punto che la politica, e quindi la maggioranza, – conclude la Consigliera 5 Stelle -, si prenda la responsabilità di dire cosa si può fare e cosa no in un determinato territorio”.
PTPR, PERNARELLA “APPROVAZIONE NON RAPIDA, MAGGIORANZA SI ASSUMA RESPONSABILITÀ”

Ultime da Attualità
Il Comune di Formia, in collaborazione con Ali Ribelli Edizioni, è lieto di annunciare Formia Games,
Nel fine settimana, nel complesso monumentale di Sant’Oliva, sarà firmato il patto di gemellaggio tra le
È stata presentata “BellaXNoi”, la nuova Carta giovani della Regione Lazio rivolta ai giovani dai 14 ai 29 anni
Martedì 1 aprile, nuovo appuntamento di A spasso con ABC, nell’ambito della sesta edizione dei Progetti Scuola ABC: un viaggio
Il Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali fa tappa per la sua prima grande edizione a