Raccolta firme per l’istituzione dello “Psicologo di Base”. Sabato 25 ottobre in Piazza VI Gennaio, dalle ore 16:00 alle 20:00.
Sabato 25 ottobre, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, in Piazza VI Gennaio, i Giovani Democratici e il Circolo del Partito Democratico di Roccagorga saranno presenti con un gazebo per la raccolta firme a sostegno della proposta di legge regionale per l’istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria, presentata dalla consigliera regionale Sara Battisti.
La proposta mira a garantire l’accesso gratuito e diffuso al supporto psicologico, istituendo in ogni ASL il servizio di psicologia di assistenza primaria e introducendo la figura dello Psicologo di Base. Lo Psicologo di Base, o Psicologo di cure primarie, sarà una figura professionale presente nei distretti sanitari di ogni ASL del Lazio, uno ogni circa 25.000 abitanti, che collaborerà con i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i centri di salute mentale.
Il compito di questa figura professionale sarà quello di garantire un primo livello di assistenza psicologica, facilitare l’accesso ai servizi, orientare gli interventi e prevenire l’insorgere di forme più gravi di disagio intervertendo nei principali ambiti del disagio contemporaneo: ansia, depressione, stress, difficoltà familiari, violenza domestica, bullismo, discriminazioni, disturbi dell’adattamento e dell’età evolutiva, assicurando un punto di ascolto e orientamento accessibile a tutti i cittadini.
Come sottolineato nella proposta di legge è bene ricordare che la tutela della salute mentale è parte integrante del diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della nostra Costituzione. In questo senso, l’istituzione dello Psicologo di Base rappresenta dunque una risposta concreta e necessaria a un bisogno crescente, emerso con forza negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia.
I Giovani Democratici e il PD di Roccagorga invitano tutti i cittadini a partecipare alla raccolta firme per sostenere una misura che mette l’ascolto, la prevenzione e la cura del benessere psicologico al centro delle politiche sanitarie regionali.