PROVINCIA DI LATINA, STEFANELLI APRE AL CONFRONTO CON I SINDACATI: “PRIMO RISULTATO”

Provincia-di-Latina

Provincia di Latina, il Presidente Stefanelli apre al confronto con i Sindacati: “Un primo risultato concreto della mobilitazione dei lavoratori provinciali”

Le Organizzazioni Sindacali FP CGIL Frosinone e Latina, UIL FPL Latina e CSA RAL accolgono con favore la convocazione, pervenuta oggi, del tavolo di confronto fissata per venerdì 24 ottobre, ore 9.30, da parte del Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli.

Si tratta di un segnale importante di apertura e di attenzione verso le legittime istanze delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Ente, che da giorni hanno espresso con chiarezza – attraverso l’Assemblea generale e, se del caso, la proclamazione dello stato di agitazione – la necessità di ottenere riconoscimento, valorizzazione e giustizia salariale.

La convocazione del Tavolo è il primo risultato concreto della mobilitazione e dell’unità dei dipendenti provinciali, che con senso di responsabilità e spirito costruttivo hanno sostenuto le rivendicazioni sindacali in modo compatto e partecipato.

Le organizzazioni sindacali sottolineano che il confronto del 24 ottobre rappresenta un passaggio decisivo per dare risposta alle questioni poste da tempo, a partire dall’applicazione del Decreto PA, con l’incremento del Fondo delle risorse decentrate, e dall’attivazione di percorsi di valorizzazione del personale interno.

“Non vi è dubbio — e l’Assemblea dei lavoratori lo ha chiaramente stabilito — che, qualora non arrivassero risposte concrete, la mobilitazione proseguirà con determinazione. Siamo fiduciosi che il lavoro politico e amministrativo del Presidente Stefanelli, condotto con equilibrio e visione, non possa che culminare nel doveroso riconoscimento e nella piena valorizzazione del personale provinciale, che in questi anni ha lavorato gomito a gomito con l’Amministrazione, garantendo servizi, efficienza e risultati in un contesto spesso complesso.

Con la convocazione di venerdì si apre dunque una fase di confronto costruttivo, nella convinzione che solo attraverso il dialogo e il rispetto reciproco si possa rafforzare la qualità dell’Ente e la dignità del lavoro pubblico”.

Articolo precedente

AUSILIARI DEL TRAFFICO A LATINA, UILTUCS: “17 ANNI SENZA TUTELE, SERVE CAMBIO DI PASSO”

Ultime da Politica