PROVINCIA DI LATINA: APPROVATO PIANO DI ROTAZIONE DEL PERSONALE

Provincia-di-Latina

La Provincia di Latina ha approvato, con Decreto Presidenziale, il Piano di Rotazione Ordinaria del Personale e delle Misure Alternative, previsto dalla Legge 190/2012 e disciplinato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Il provvedimento rappresenta uno strumento essenziale per garantire la trasparenza, la legalità e l’efficienza dell’azione amministrativa, nonché un importante passo avanti nella modernizzazione e nella valorizzazione delle risorse umane dell’Ente.

Il Piano, elaborato dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) in coerenza con il PIAO 2025 e con la mappatura dei rischi approvata, definisce criteri, tempi e modalità per assicurare la rotazione periodica di dirigenti e funzionari operanti nei settori più esposti a rischio corruttivo, prevedendo anche l’adozione di misure organizzative alternative nei casi in cui la rotazione non possa essere attuata per esigenze di continuità o per infungibilità delle competenze.

L’approvazione del Piano costituisce un adempimento obbligatorio nell’ambito delle misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza amministrativa, ma rappresenta soprattutto un’occasione di crescita e di miglioramento della qualità del lavoro pubblico. La rotazione, infatti, non viene concepita come una misura punitiva, bensì come uno strumento di sviluppo professionale, di valorizzazione delle competenze e di promozione del benessere organizzativo, favorendo la conoscenza di diversi ambiti e procedure e la possibilità di maturare nuove esperienze.

“L’approvazione del Piano di Rotazione – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli – rappresenta non solo un obbligo normativo nell’ambito del piano pluriennale per la trasparenza e il contrasto agli eventuali fenomeni corruttivi, ma anche e soprattutto uno strumento di crescita professionale e di valorizzazione del personale. La rotazione non deve essere vista come una misura punitiva, bensì come un’opportunità per tutti i dipendenti di acquisire nuove competenze, ampliare le proprie esperienze lavorative e migliorare il proprio benessere professionale. Significa poter operare in contesti diversi, entrare in contatto con nuovi colleghi e confrontarsi con differenti procedure e ambienti di lavoro. In questo modo la Provincia di Latina intende promuovere una cultura organizzativa più aperta, dinamica e trasparente, capace di rafforzare la fiducia dei cittadini e di valorizzare le potenzialità di ciascun dipendente. Il Piano di Rotazione è quindi al tempo stesso uno strumento di prevenzione e di crescita, a beneficio dell’Ente e dell’intera comunità provinciale.”

Il documento approvato è frutto di un ampio lavoro di confronto avviato dal mese di aprile 2025 tra il RPCT e i dirigenti dell’Ente, volto a definire criteri applicativi condivisi e sostenibili. Il Piano è stato inoltre sottoposto alle organizzazioni sindacali in data 4 novembre 2025, che hanno espresso un generale assenso e la volontà di contribuire, al termine della prima fase di monitoraggio, a un eventuale aggiornamento del documento.

Il Piano entrerà in vigore il 1° gennaio 2026 e sarà allegato alla Sezione Anticorruzione del PIAO 2026. È previsto un monitoraggio semestrale sull’attuazione delle misure di rotazione e sulle eventuali misure alternative, che sarà curato dal RPCT in collaborazione con i dirigenti dei vari settori e con le rappresentanze sindacali. Con questa approvazione, la Provincia di Latina conferma il proprio impegno a favore della trasparenza, dell’integrità e della valorizzazione del capitale umano, principi fondamentali per garantire un’amministrazione efficiente, etica e vicina ai cittadini.

Articolo precedente

APPICCA IL FUOCO AL LOCALE DISMESSO DELLA STAZIONE: DIVIETO DI DIMORA PER IL GIOVANE CHE SEZIONÒ IL CANE A SEZZE

Ultime da Cronaca