PROVINCIA DI LATINA, AL VIA LA PROGETTAZIONE DI ORIENTA.MAPS PER GAME UPI 2.0

sede provincia

La Provincia di Latina è pronta a lanciare la progettazione per ‘GAME UPI 2.0’, un’iniziativa promossa dall’Unione delle Province d’Italia grazie al Fondo del Dipartimento delle Politiche giovanili. Dopo il successo della scorsa edizione, questo progetto giunge alla sua seconda fase e vede nuovamente coinvolto l’Ente di Via Costa, con un nuovo progetto dedicato all’occupazione giovanile.

Latina, infatti, è una delle venti Province che beneficeranno di un finanziamento superiore ai 2 milioni di euro, che consentirà la realizzazione di centinaia di iniziative su tutto il territorio, coinvolgendo decine di migliaia di giovani dai 14 anni in su. 

Il progetto presentato si chiama ORIENTA.MAPS e, come suggerisce il nome, mira a sviluppare strumenti e percorsi per l’orientamento scolastico, universitario e professionale, con l’intento di guidare gli studenti e i giovani verso scelte consapevoli per il loro futuro. La Provincia di Latina è capofila del progetto e coordina una rete significativa di partner, tra cui l’Agenzia per i servizi formativi della Provincia di Latina, Latina Formazione e Lavoro s.r.l., responsabile della progettazione e del coordinamento esecutivo.

Tra i partner coinvolti ci sono istituti di istruzione superiore di rilievo, come il Campus dei Licei Massimiliano Ramadù, l’Istituto Istruzione Statale Gobetti – De Libero, l’IIS Vittorio Veneto Salvemini e l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Caboto. Inoltre, il progetto riceve il supporto di diversi comuni, tra cui Cisterna di Latina, Fondi, Gaeta e Minturno.

L’avvio della progettazione sarà presentato giovedì 20 febbraio 2025, alle 14.30, presso la Sala Loffredo in una conferenza stampa condotta dal Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, da Diego Cianchetti, Amministratore Unico di Latina Formazione e Lavoro, e dal direttore dell’Agenzia Formazione Livio Mansutti. Saranno presenti anche i rappresentanti dell’UPI Lazio.

L’obiettivo del progetto, Det. N. 2 del 15/01/2025, dall’Unione delle Province Italiane, è contrastare la dispersione scolastica e promuovere l’educazione civica, l’impegno sociale, l’orientamento personale e professionale, al fine di favorire l’occupazione giovanile. Si intende costruire reti territoriali tra Province, associazioni, scuole e servizi giovanili per condividere esperienze e competenze.

ORIENTA.MAPS si focalizza sulla riorganizzazione del sistema di orientamento negli istituti formativi, enfatizzando la flessibilità per rispondere alle esigenze specifiche del mercato del lavoro. 

Infine, il monitoraggio e la valutazione delle attività saranno fondamentali per garantire l’efficacia del progetto. Saranno messi in atto strumenti di raccolta dati e feedback da parte dei partecipanti, per poter adattare le azioni e rispondere al meglio alle esigenze dei giovani coinvolti.

Con ORIENTA.MAPS, la Provincia di Latina si impegna a creare un ambiente favorevole per la crescita e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, contribuendo così a costruire un futuro migliore e più sostenibile per le nuove generazioni.

Articolo precedente

“LE PERIFERIE AL CENTRO”, STORIE DI SPAZI DI COMUNITÀ AL LESTRELLA POP

Articolo successivo

CAMPO BOARIO A FONDI, LA DENUNCIA DEI “DEM”: “TOTALE DEGRADO”

Ultime da Attualità