PROGETTO GAME UPI 2.0 PONTINO: PRESENTATA L’APP “MY CHOICE”

Si è svolto venerdì l’evento di presentazione ufficiale dell’app “My Choice – Definisci chi sei”, una nuova piattaforma digitale nata per accompagnare i giovani nella scoperta delle proprie attitudini e nella scelta consapevole del proprio futuro formativo e professionale. L’iniziativa rientra nel progetto Orienta.maps, promosso dall’Unione delle Province d’Italia (UPI) e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. L’app “My Choice” rappresenta uno dei traguardi raggiunti dal progetto, ma anche un punto di partenza per un percorso più ampio: supportare gli studenti delle scuole coinvolte e tutti i giovani che si apprestano a scegliere il proprio cammino dopo la scuola, favorendo un orientamento efficace, moderno e accessibile a tutti. 

L’obiettivo è offrire strumenti concreti per valorizzare talenti, interessi e potenzialità individuali, in modo che ogni giovane possa costruire il proprio progetto di vita e di lavoro, in modo più consapevole. 

L’evento ha visto la partecipazione di istituzioni, dirigenti scolastici, docenti e studenti dell’I.I.S.T.S. Vittorio Veneto -Salvemini, dell’I.I.S Campus dei Licei Ramadù, dell’I.I.S. Gobetti e dell’I.I.S.S. Caboto; in un momento di confronto e di entusiasmo condiviso, segno che la collaborazione tra scuola, enti locali e mondo del lavoro resta la chiave per costruire un futuro solido per le nuove generazioni.

“Stiamo portando avanti da diversi anni – dichiara il Direttore UPI Lazio Gaetano Palombelli – con Latina Formazione e Lavoro progetti che mettono al centro i giovani. Il futuro del Paese è in mano ai ragazzi e la formazione è il fulcro. L’obiettivo delle Province è quello di programmare un Offerta formativa per tutti i ragazzi dei loro territori. La giornata di venerdì, oltre a presentare il progetto “Orienta Maps” vuole fornire gli Strumenti per l’orientamento a una buona formazione e a un lavoro dignitoso”

“Per il secondo anno consecutivo la Provincia di Latina si distingue con un progetto riconosciuto dall’UPI, segno del valore del lavoro che stiamo portando avanti,” ha dichiarato il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli :“Quest’anno con Orienta.maps e l’app My Choice abbiamo fatto un ulteriore passo avanti: un’iniziativa che ci riempie di orgoglio, perché mette al centro i giovani e li accompagna in un momento decisivo della loro crescita. Ringrazio Latina Formazione e Lavoro per il prezioso contributo e la professionalità con cui porta avanti ogni giorno attività fondamentali per il nostro territorio.”

“Investire sui giovani significa investire sul futuro della nostra comunità – ha aggiunto Stefanelli –. Progetti come questo dimostrano come la sinergia tra istituzioni, scuola e mondo del lavoro possa generare opportunità concrete e durature. La Provincia di Latina continuerà a sostenere percorsi di orientamento e formazione che aiutino i ragazzi a credere in sé stessi e a costruire il proprio percorso con fiducia e consapevolezza”.

Articolo precedente

ASAM, CISL INSISTE PER AVERE UN PIANO INDUSTRIALE E PER LA FINE DELLO STATO DI LIQUIDAZIONE

Articolo successivo

TRESIGALLO CELEBRA ROSSONI, LATINA PARTECIPA AL PROGETTO

Ultime da Politica