Progetto autismo a Latina, a partecipare anche la sindaca del capoluogo di provincia, Matilde Celentano
“Con grande piacere ho partecipato oggi alla celebrazione dei 10 anni del progetto autismo presso il Centro Erre D, struttura convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale.
Un traguardo importante per un centro di riabilitazione neuropsicomotoria che segue attualmente circa 70 bambini, inserito in una rete di centri altrettanto virtuosi, offrendo servizi fondamentali per lo sviluppo e il benessere dei più piccoli e delle loro famiglie di nostri concittadini.
Il lavoro svolto in questi anni dal personale del centro rappresenta un’eccellenza del nostro territorio, un punto di riferimento prezioso per tanti genitori che trovano ascolto, supporto e professionalità.
L’amministrazione è sempre al fianco di tutti coloro che lavorano quotidianamente per costruire una città sempre più inclusiva e attenta a chi vive situazioni di fragilità. Proprio pochi giorni fa, in occasione della giornata nazionale per la consapevolezza sull’autismo, la torre civica del Comune di Latina si è illuminata di blu, simbolo di fiducia e stabilità, per diffondere maggiore consapevolezza e comprensione.
Come sindaco, ma anche come medico e come delegata nazionale Anci al Welfare, ritengo che simili iniziative siano importanti per coinvolgere tutte le figure impegnate nei diversi ambiti e contesti, da quello sanitario a quello scolastico oltre che, naturalmente, quello familiare. L’impegno del governo nel varare misure di snellimento ci rende ottimisti su un rapido snellimento delle procedure e, da parte nostra, non mancherà mai la necessaria attenzione e vicinanza.
È fondamentale che nessuno, mai, venga lasciato indietro e che tutti possano sviluppare appieno le proprie potenzialità per un futuro migliore per tutti i bambini e per la nostra comunità”.
Così, in una nota, la sindaca di Latina, Matilde Celentano.