Anche quest’anno la Città di Fondi dice NO alla Violenza sulle Donne con diverse iniziative, in particolar modo per l’undicesimo anno consecutivo con il Progetto “25Novembre” promosso dall’Associazione “Il Quadrato Fondi – APS” in collaborazione con Enti e Istituzioni ma anche e soprattutto in sinergia con il mondo dell’associazionismo fondano. Progetto che vedrà nei panni di Testimonial 2025 la nostra concittadina Alessandra Monforte.
Alessandra è una Sportiva con la S maiuscola. Allena la 1a Squadra della Futsal Basic Academy, iscritta al Campionato Regionale Calcio a 5 Serie D Femminile, è Tecnico del Centro di Sviluppo Territoriale di Genzano, docente di Educazione Fisica e Discipline Sportive, già Team Manager della Milano Beach Soccer Femminile, ha militato nella Littoriana Futsal C5 in Serie B Femminile ed è stata anche Allenatrice in seconda per la stessa Società. Da poche settimane ha conseguito l’abilitazione Licenza A Futsal a Coverciano.
Gioca a Calcio da sempre, dal 2016 in A2 Femminile con la Vis Fondi, nel 2019 si è anche seduta in panchina come Allenatrice per la prima volta con la stessa compagine. Poi è passata alla Virtus Fondi in Serie C e cinque anni fa ha costruito insieme ad altre professioniste la Società Futsal Basic Academy. Realizza Progetti nelle Scuole, Formazione in campo e in aula per l’Area Metodologica e Tecnica, è Istruttrice per insegnamento e promozione della disciplina, ha giocato e allenato anche il Club Sport Roma, ha vinto trofei importanti come la Coppa Italia Femminile di Beach Soccer e la Serie A Femminile nel 2022, a Cirò Marina e Viareggio, con la maglia della Futsal Basic Academy.
“Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine all’Associazione Il Quadrato per l’onore e la straordinaria opportunità di essere la Testimonial 2025 del Progetto in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, il 25 Novembre. Sono profondamente orgogliosa di poter ricoprire questo ruolo e di rappresentare un esempio di forza e determinazione per tutte le Donne, le ragazze e le bambine che credono nei propri sogni e lottano per realizzarli. Troppe Donne hanno visto i propri sogni bloccati, soffocati o distrutti a causa di violenze, non solo fisiche, ma anche quelle più subdole e logoranti, come le violenze verbali e psicologiche. Il messaggio che voglio lasciare a tutte voi è questo: non fermatevi. Andate avanti per la vostra strada, anche quando sembra irta, interminabile, disastrata o addirittura impossibile.
La caparbietà è la vostra forza più grande; è quella che vi porterà lontano, superando ogni ostacolo. Agli adulti di oggi, mi sento di rivolgere un appello semplice ma fondamentale: proviamo, ogni giorno, ad essere un esempio positivo. Siamo il faro per tutti quei bambini e quelle bambine che, un giorno, si troveranno di fronte a una scelta cruciale. Il nostro compito è invitarli a fare la scelta giusta: una scelta orientata al rispetto, alla comunità e alla vita. È solo attraverso il nostro esempio che potremo costruire un futuro libero dalla violenza e ricco di opportunità per tutti. Grazie di cuore” questo il messaggio di Alessandra Monforte.
Nei prossimi giorni sveleremo tutti i dettagli del Progetto, in particolare la parete su cui sarà realizzato un intervento di arte urbana sul tema, gli artisti invitati, le altre realtà associative coinvolte, le iniziative collaterali. La prima è prevista per Lunedì 17 Novembre alle ore 21: il Ristorante “da Fausto”, infatti, anche quest’anno ha accolto il nostro invito e promuove una Cena a sostegno del Progetto. Dal 2014 ogni anno un’opera muraria ha trovato casa nel territorio fondano per ribadire il “NO alla Violenza sulle Donne”. La Cena finanzierà l’undicesima opera di Street Art che rappresenta un messaggio di arte ed impegno sociale che condividiamo con tanti Cittadini e diverse Associazioni.
