Sequestrati 2mila prodotti di giardinaggio non conformi e circa 15mila litri di gasolio adulterato. Fermo amministrativo per 1500 paia di calzature non conformi
Nel settore dei prodotti energetici è stata anche scoperta un’evasione di imposte su circa 60mila litri di carburante: l’Ufficio delle Dogane di Gaeta, insieme alle Sezioni Operative Territoriali di Latina e di Aprilia ha presentato l’attività svolta nel 2024: accanto a quella repressiva, spicca anche l’attività formativa come quella con gli studenti dell’Istituto nautico “Caboto”, a cui i funzionari hanno illustrato l’organizzazione, il ruolo e le funzioni dell’Agenzia.
Un’attenta ed efficace azione di prevenzione e di contrasto alle attività illegali. Questo è stato uno dei principali risultati perseguiti, nel 2024, dall’Ufficio delle Dogane di Gaeta, insieme alle Sezioni Operative Territoriali di Latina e di Aprilia.
Le attività hanno riguardato sia il settore doganale che quello delle accise, senza trascurare l’ambito valutario e la sicurezza dei prodotti. Nel corso dell’anno, in particolare, sono stati sequestrati circa 2mila prodotti di giardinaggio non conformi e circa 15mila litri di gasolio adulterato.
Per 1536 paia di calzature non conformi è stata attivata la misura cautelare del fermo amministrativo. Nel settore dei prodotti energetici è stata anche scoperta un’evasione di imposte su circa 60mila litri di carburante per forniture a soggetti non autorizzati, con la conseguente irrogazione delle relative sanzioni pari a 380 mila euro.
Nell’ambito delle attività di controllo delle dichiarazioni per ottenere le agevolazioni fiscali nel settore dell’autotrasporto, l’Ufficio ha accertato l’illecita fruizione di rimborsi a titolo di accise per un importo complessivo di circa 900mila euro, rimborsi anticipati rispetto alla data di effettiva fruizione pari a circa 660mila euro e ha irrogato sanzioni complessive per oltre 1 milione di euro.
I funzionari sono stati anche impegnati in attività di divulgazione degli istituti doganali dell’Agenzia, organizzando, in collaborazione con Unindustria Latina, un seminario sulle semplificazioni doganali e sui benefici della certificazione AEO (Operatore Economico Autorizzato). L’evento ha sensibilizzato gli operatori economici locali sulle opportunità offerte da tale certificazione.
Nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), i funzionari hanno formato gli studenti dell’Istituto nautico “G. Caboto”, illustrando l’organizzazione, il ruolo e le funzioni dell’Agenzia. I risultati positivi confermano l’impegno nell’assicurare la regolare riscossione dei tributi e nel contrastare l’evasione fiscale.